Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-11-2014, 20:56   #1
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Utilizzo pompe dosimetriche

Ciao qualcuno di voi utilizza pompe dosimetriche nei propri nanoreef?
Che modelli usate? Pro e Contro...
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-11-2014, 21:07   #2
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Io due aqua1, devo ancora montare la terza presa a Piacenza. Le uso per dosare buffer liquidi della elos per la triade al momento ca e mg, la terza devo ancora decidere se usarla per il kh o per zooplancton liquido.

Pro: costano relativamente poco, si programmano facilmente e fin ora le prime hanno qualche anno, non mi hanno dato problemi.
Contro: se va via la luce, se non ricordo male ripartono sincronizzate.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:10   #3
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Ho visto che quelle della Aqua1 hanno anche la possibilità di montare un'unità di battery backup ad un prezzo molto accessibile... Io volevo iniziare con il metodo Triton e volevo sapere quali siano le migliori in rapporto qualità/prezzo
------------------------------------------------------------------------
I tubicini montati sulla camma ogni quanto li sostituisci?

Ultima modifica di Valentino74; 01-11-2014 alle ore 21:11. Motivo: Unione post automatica
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:19   #4
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ah praticamente vai di balling.

Sostituiti solo una volta in una delle due perché non avevo controllato per un paio di settimane il contenitore, era finito percui non c'era più liquido e si era tutto seccato il tubino.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 21:27   #5
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Beh io lo vedo un po diverso dal Balling classico... mi sembra un metodo un po più completo, ovviamente sulla carta...
------------------------------------------------------------------------
L'idea di avere tutti i componenti primari e in traccia separati e dosati costantemente, soprattutto non sbattendosi con calcoli e preparazioni farmaceutiche, forse possono essere il vero vantaggio

Ultima modifica di Valentino74; 01-11-2014 alle ore 21:30. Motivo: Unione post automatica
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 22:13   #6
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Si in più ha gli elementi da aggiungere in soluzione e evitare i cambi etc...
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2014, 22:29   #7
Valentino74
Guppy
 
L'avatar di Valentino74
 
Registrato: Jan 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Valentino74 Invia un messaggio tramite Skype a Valentino74

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io parlando con uno dei miei negozianti di fiducia, mi ha fatto capire che il metodo "base elementz" è autosufficiente alla gestione completa della vasca... il metodo secondario "trace base" è usato solo al bisogno per fare aggiustamenti sulla base di riscontri dai loro test.
Lui lo usa da circa 6 mesi e le vasche sono spettacolari.
Per quanto riguarda i cambi d'acqua non credo che alla lunga un cambio d'acqua una volta ogni tanto faccia male, anche con questo metodo.
Valentino74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dosimetriche , pompe , utilizzo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19192 seconds with 16 queries