Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-10-2014, 14:08   #1
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No devi scendere fin quando i test non riescono più a rilevare gli no2.
Prendi la pastiglia e la lasci in acqua, allo stesso tempo dai il mangime in scaglie per i guppy (chiamalo così invece di lsbites).
I guppy si ciberanno di quello a scaglie che galleggia, mentre gli otocinclus mangeranno la pastiglia che finisce sul fondo.
I guppy sono onnivori, i mangimi in scaglie infatti dovrebbero essere a base vegetale ed animale. Ottima siano era guppy che per otocinclus l'integrazione con zucchine e piselli bolliti, ovviamente fatti raffreddare. Io però non dare zucchine e altra verdura bollita nella tua situazione, perché inquinano più velocemente l'acqua. Inoltre con i tuoi cambi continui, il filtro non matura, quindi appena inizi a fare cambi con normalità (1 volta a settimana) gli no2 torneranno alla ribalta.
Limita il cibo, magari lo daib3 volte al giorno, ma devono finirlo tutto in pochissimi secondi. Cerca di sistemare l'acquario al più presto, perché prima o poi qualcuno ci rimetterà le pinne.
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due , lumaca , pesci , rocce , semplicità , tre , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14456 seconds with 14 queries