Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2014, 12:44   #1
Oracle89
Guppy
 
L'avatar di Oracle89
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per neofiti..Co2 SUPER SEMPLIFICATA

Impianto co2 super semplice...a costo veramente ridotto.
Rielaborazione della co2 in() lievito o in gel.
Pro:
facile da realizzare
basso costo
facile manutenzione
Contro:
l'immissione di co2 non si puó regolare
Allora incominciamo.
Prendiamo una bottiglia di coca cola piccola(scrivo di coca cola perché é molto resistente, io c'é l'ho da due mesi e non ho avuto problemi), svitiamo il tappo e buchiamolo con un coltello a punta; il tappo deve essere bucato dall'interno verso l'esterno per fare in modo che il tubo per areatore venga incollato raso alla parte interna del tappo,in pratica quando inseriamo il tubo per areatore la parte finale del tubo non deve entrare nella bottiglia, questo per ridurre al massimo le pressioni,inseriamo un tubo per areatori nel tappo e incolliamo con super attak la parte interna ed esterna al tappo.
Prendiamo una porosa in PIETRA e non in legno, che essendo un materiale elastico potrebbe richiudersi in acqua facendo aumentare la pressione in bottiglia e rischio di scoppio, e la attacchiamo al tubo per areatori nell'estremità opposta al tappo.
A dimenticavo solo una cosa inserite una ventosa sul tubo nella parte vicino alla porosa l' impianto risulterà più carino.
L'impianto é pronto.....ora bisogna caricare la bottiglia...
Prendiamo circa 100 gr di zucchero, e lo mettiamo nella bottiglia, aggiungiamo acqua tiepida,tiepida per non uccodere i batteri del lievito, fino a quando il collo della bottiglia inizia a stringersi, aggiungiamo pochissimo lievito di birra(deve essere di birra e non chimico se no la reazione non parte, scrivo pochissimo perche se ne mettiamo troppo fa molta schiuma che andrebbe a finire in acquario é innoqua ma antiestetica),poco meno di mezzo cucchiaino,mescoliamo senza agitare la bottiglia, e dopo circa 1 ora avrete la co2 in acquario
L'immissione dura circa 15gg dppodiche basta ripulire la bottiglia e ricaricare la bottiglia con molta cura.
Io ho un 30l e mi trovo benissimo la criptocorine lucens mi fà una foglia ogni 10gg e i pesci sembrano non soffrirne.
Buon lavoro a tutti Oracle89
Oracle89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-10-2014, 13:19   #2
Oracle89
Guppy
 
L'avatar di Oracle89
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le foto le trovate nell'album non me le faceva postare
Oracle89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 16:52   #3
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 46
Messaggi: 8.788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 434
Mentioned: 134 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho capito la novità del metodo. Mi pare (ma forse mi sono perso qualcosa) che sia la classicissima e stra-descritta CO2 a zucchero e lievito.
Sbaglio?
__________________
Uova disponibili di Melanotaenia boesemani. MP se interessati (cedo e valuto anche scambi con piante varie, ampullarie, caridine anche non selezionate, uova di altri rainbowfish o cibo per pesci)
Spedizione rapida o ritiro a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 17:04   #4
Oracle89
Guppy
 
L'avatar di Oracle89
 
Registrato: Jul 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma, e una versione ultra semplificata della parte che va dalla bpttiglia alla porosa
Oracle89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2014, 17:38   #5
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cioe', la semplificazione sarebbe quella che hai tolto tutto cio' che poteva servire ad una, per quanto minima, regolazione?
Ma il problema della CO2 artigianale e' proprio la difficolta' di regolazione, visto e considerato che parte forte e va a scemare col tempo.
Sparare tutto in vasca direttamente potrebbe portare a cambi di PH repentini, poi, magari sbaglio...
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
neofitico2 , semplificata , super

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16964 seconds with 17 queries