Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti,
ho la possibilità di comprare per l'ufficio un acquario con le misure come da titolo.
cosa potrei metterci?
le mie premesse sono: non troppo impegnativo (niente di spinto con fertilizzazione, potature, ecc), perciò piante semplici e resistenti.
i pinnuti che mi piacerebbe inserire sono pesci arcobaleno (quali?) e magari qualche red cherry!
cosa ne pensate? è fattibile?
Ciao e grazie a tutti!
sono pesci solitamente abbastanza grossi e se non sbaglio si dovrebbero mettere più esemplari, non mi pare abbastanza grossa la vasca.
Io punterei un acquario con specie asiatiche di impatto, che in ufficio fa la sua bella figura.
ad esempio trio di colisa o di betta, con pangio o caridine sul fondo, molto piantumato, ma con piante semplici (hygrophila, microsorum, limnophila, salvinia e muschio di java) e un bel legno dentro.
altra possibilità è un bel caridinaio, stesse piante scritte sopra ma aggiungendo sassi coperti coperti di muschio e togliendo l'hygrophila.
Altra possibilità sempre asiatica, gruppo di rasbora (espei, brigittae,ecc.) o di danio (eritomicron o margaritatus), stesse piante scritte per il primo allestimento.
Per finire con l'asia, coppia di badis badis o quartetto di dario red scarlet (mangiano slo cibo vivo, se inserisci molte lumachine, che arrivano con le piante, si nutriranno di quelle, tu dovrai integrare solo con artemia e simili), per loro stessa vegetazione di sopra+ qualche tana, fatta con legni o noci di cocco.
cambiando zona geografica, trio di poecilidi a scelta 1m e 2f + gruppetto di coridoras di acque dure, allestimento: sabbia edile fine (0-1mm) sassi di mare o di fiume ben levigati e numero e tipo di piante a scelta, o una decina di steli di egeria e qualche anubias oppure molto piantumato, come ti pare.
Altra possibilità, coppia/trio di ciclidi nani, i borelli ad esempio 1m+2f, tante piante e un paio di tane fatte con noci di cocco
i più semplici sono i poecilidi, allevabili in acqua di rubinetto senza problemi
gli altri hanno bisogno di valori neutri o tendenti all'acido e acque non troppo dure, meglio se tendenti al tenero e magari acqua leggermente ambrata.
Preudomugil Gertrude e Caridine senza problema
------------------------------------------------------------------------
Anche perché come raimbowfish sono quelli che restano più piccoli.
Comunque piante epifite e muschi sicuramente, 2 sassi una radice a cui attaccare sia le epifite che i muschi, qualche pianta bassa tipo cryptocoryne e qualche altra a stelo che ti piace
__________________ "C'è sempre da imparare"
Ultima modifica di Robi.C; 24-10-2014 alle ore 17:23.
Motivo: Unione post automatica
No, guarda anche i furcatus.
Non so se ti piacciono gli pseudomugil perché molto molto particolari, ma magari ti piaceranno proprio per questo ;)
Dai un'occhiata e dimmi.
Sai già i valori dell'acqua?
Sì, i Gertrude sono di circa 3cm e i furcatus mi pare non siano molto più grossi.
Ora tocca ai tuoi gusti, io preferisco l'allestimento asiatico con relativi abitanti, che siano le rasbora (non so se hai visto le galaxy o le brigittae o gli eritomicron), i colisa o ibetta, li trovo più belli ed interessanti nei comportamenti (specialmente gli anabantidi). Stessa cosa per i ciclidi nani.
Però sono gusti miei personali.
Comunque bisogna sapere i valori e la tua disponibilità ad usare acqua osmotica
Allora, premesso che vanno bene sia:
Pseudomugil
Un solo betta
Betta+rasbore
Solo rasbore
Per ciclidi nani non so cosa intendi quindi non so.
Per gli pseudomugil dovresti partire dalle Uova e farli crescere, oppure farli arrivare da un negoziante.
Per i betta, non mettere un trio.
Bello può essere a questo punto un betta con delle rasbore, di sicuro più di facile reperibilità rispetto agli pseudomugil
Io vi vedo bene anche la coppia di colisa con le rasbora oi danio con le caridine. Come nani gli consigliavo una coppia di borelli, le dimensioni mi sembrano buone.