Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2014, 18:40   #1
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Ph basso

L'acqua che che fuoriesce dal rubinetto di casa ha un PH di circa 7,2-7,4. Produco acqua di osmosi da casa. La domanda è la seguente: è possibile additivare l'acqua prima di aggiungerla all'acquario in modo da innalzare il PH. Al momento, infatti, l'acqua riesce ad attestarsi sul valore PH 8 al limite verso sera. Grazie.
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2014, 22:47   #2
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 68
Mi piace (Ricev.): 483
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il rabbocco va fatto con acqua d'osmosi pura ( o al massimo della kalwasser) non inserire altri prodotti, e naturalmente non misurare il ph dell'osmosi in quanto non avendo sostanze tamponi il ph è ballerino e la misurazione inutile.
Se vuoi mantenere un po' più alto il ph della vasca utilizza della Kalk wasser (idrossido di calcio) e fai i rabbocchi dell'acqua evaporata con quella, non ti alzerà il Ca in vasca ma ti mantiene più alto il ph (ricorda che va dosata goccia a goccia , ha un ph di 11)
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-10-2014, 12:51   #3
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille. Proverò.
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 23:23   #4
Tau
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche a me capita, in questo periodo, di ingaggiare furiose battaglie contro il ph basso.
Nel mio caso il motivo &9; semplicemente il dover tenere molto di piú le finestre chiuse e provocando l'aumento di anidride carbonica nella stanza dove ho l'acquario.
Uso un phmetro elettronico fisso in vasca e cosí posso seguire l'andamento del ph.
Se ci sono 3 o 4 persone in stanza il ph precipita nel giro di un paio d'ore, quando spalanco il balcone risale.
Cerco di tamponare con l'acqua calcarea ma il ph raramente arriva a 8,1, mentre un mese fa di giorno era sempre 8,3.
Per altro non posso tenere piú di tanto aperto quando fa freddo.
Tengo il KH a 8, non so se alzarlo per contrastare il calo di ph.
Ciao a tutti
Tau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 09:19   #5
valex_1974
Ciclide
 
L'avatar di valex_1974
 
Registrato: Oct 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.776
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
effetto della temperatura + alta che riduce l'ossigeno disciolto, metti un ossigenatore in sump a pietra finissima (tiglio) poi vedi non infastidisce i coralli, lo metti nel punto piu lontano dalla pompa di risalita.
ciao
valex_1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 14:42   #6
CURTOSIS
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: TAINO
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quali sono gli effetti nocivi sugli organismi (pesci ed invertebrati) di un Ph non ottimale, nel caso specifico più basso? Io ho diversi lps. Le piccole acantastrea stanno benino, a parte che alcune hanno perso colore, ma questo dovrebbe essere dovuto al passaggio ai Led. Ma non riesco più a tenere catalaphillye e euphillie che in passato ho sempre avuto bellissime. dimagriscono progressivamente fino a scomparire.
CURTOSIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2014, 16:37   #7
Tau
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Proveró a usare la porosa in sump, sono curioso di vedere l'effetto, anche se, nel mio caso, non ritengo la temperatura un fattore critico.
In questo periodo in vasca ho 25 gradi e in casa non fa caldo, i termo sono ancora spenti.
Io pensavo all'aumento della percentuale di co2 nell'aria della stanza, all'ipotesi che possa in parte trasferirsi nell'acqua della vasca tramite lo schiumatoio e il contatto in superficie. Non so se poi sia veramente cosí.
Per quel che riguarda gli effetti di un ph basso sui coralli posso solo raccontare cosa succede nella mia vasca.
Ho il ph basso da una ventina di giorni, quindi non &9; molto per trarre conclusioni.
In generale direi agli sps non sta succedendo niente di particolare, i coralli sono piú o meno aperti come prima.
Come lps ho una euphyllia e una duncanopsammia, la prima mi sembra assolutamente normale, la duncan leggermente meno aperta. Sono posizionate nella metá bassa della vasca, decentrati rispetto ai led (radion circa 90%)
Tau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2014, 17:01   #8
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ma ... guarda l'unico modo di alzare il ph e l'idrossido di calcio ....
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21981 seconds with 16 queries