Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-10-2014, 20:39   #7
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Visto le piccolissime dimensioni delle baby appena nate (3 - 4 mm), potrebbe essere utile un sistema di filtraggio ad aria con una bella spugna che eviti il risucchio delle baby.. però non ho esperienze in merito a questo sistema di filtraggio (ci vorrebbe quel mio amico ! ).. comunque prova ad inserire semmai una discussione in merito così che gli esperti ti possano consigliare al meglio..
l'Egeria vuole luce (che mi sembra tu già abbia egregiamente ! ) e una leggerissima fertilizzazione liquida (davveo pochissime gocce).. il muschio se è di java cresce in ogni condizione di luce, se "christmass" vuole un pò di luce (come l'Egeria) e la fertilizzazione è indifferente.. (magari 1- 2 gocce di fertilizzante a settimana vanno più che bene)..
la Riccia fluitans è anch'essa ottima, non esigente in quanto a fertilizzazione, ma necessita di luce e tende sempre a galleggiare (non essendo un muschio ma un'epatica, non ha infatti i rizoidi o pseudoradici con le quali ancorarsi come i muschi), meglio preferirgli il muschio, quindi ..
Con kh = 7 un pò di difficoltà ad abbassare il ph la incontrerai, anche se con quel ph si adattano bene comunque..
La catappa si, aggiungine, io la adoro.. la mangerei anch'io se potessi !! .. ai gamberetti fa bene..
per i valori che hai, ripeto, meglio le Nocaridina davidi..
Per quanto riguarda il modo di prelevarle.. dipende.. ce chi le prende col retino e chi (come me) preferisce usare contenitori (come boccali, bicchieri, ecc..) che ti permettono di non farle mai uscire dall'acqua, in modo da non danneggiarle (specie le antenne e le zampette), questo vale soprattutto per le femmine "in dolce attesa" cioè con le uova sotto il ventre (che si danneggerebbero)..
Spero di averti chiarito i molti dubbi, buona cena e buona serata anche a te !

p.s. : Buona fortuna anche in Slovenia !
  Rispondi quotando
 

Tag
acquario , caridine , inserimento , neocaridine

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17565 seconds with 15 queries