Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2014, 19:06   #1
sesi88
Protozoo
 
Registrato: Oct 2014
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question betta pinne corte femmina o maschio?

Ciao! spero di aver indovinato il topic in cui inserire le mie domande ;)
dunque...ho allesito una vasca da 60 litri per il mio betta splendens, con 8 rasbore 3 caridine 2 panjo e 1 corydoras ....ho intenzione di inserire qualche femmina e di tentare la riproduzione utilizzando un divisore in modo da isolare i betta dagli altri pesci al momento della deposizione...ieri ho trovato solo una femmina in negozio e l'ho presa ugualmente in attesa di metterne un'altra o al massimo altre due.

Appena inserita la femmina il maschio ha ovviamente cominciato a gonfiarsi e a rincorrerla per cui onde evitare guai l'ho messa subito in sala parto .

Inizialmente data la reazione del maschio e dato che anche l'altro betta ha aperto visibilmente le branchie e si sono un pò scontrati ho pensato non si trattasse di una femmina bensì di un maschio a pinne corte ma poi osservandola bene ho visto il puntino bianco vicino alla pinna anale per cui a maggior ragione l'ho messa al riparo dal maschio che nel frattempo tra l'altro era diventato aggressivo con rasbore e caridine attaccandole non appena si avvicinavano alla sala parto.
Per questo motivo ho pensato di mettere subito anche il divisore per proteggere gli altri pesci, lasciando ai due betta circa 1/3 dell'acquario (senza filtro) e mantenendo il nuovo arrivato in sala parto.
Stamattina però ho notato che la (presunta) femmina ha fatto delle bolle in superficie simili a quelle del nido ma non vicine le une alle altre bensì sparse quà e là per la vaschetta e poi ho notato che ha perso il suo bel colore nero, è diventata grigiastra quasi trasparente con una banda orizzontale nera che ieri non aveva, inoltre ha il ventre gonfio ma non vedo più l'ovodepositore.Da parte sua il maschio si è dato una calmata, non è più aggressivo come ieri e si mette in mostra solo di tanto in tanto, però nonostante abbia la femmina in vista non accenna a costruire il nido, fa solo qualche bolla quà e là sulla superficie dell'acqua ma niente di più...

ora mi chiedo...è possibile che la femmina faccia le bolle o è solo una caratteristica dei maschi?
se il maschio non fa il nido vuol dire che ha di fronte un altro maschio a pinne corte o semplicemente che non gradisce la femmina?

Chiedo scusa se mi sono dilungata, ma davvero vorrei capire qualcosa in più sulla fase del corteggiamento....se fosse maschio lo riporterei in negozio anche perchè non ho altre vasche a disposizione per isolarlo ...
sesi88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2014, 15:08   #2
sesi88
Protozoo
 
Registrato: Oct 2014
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento con foto

Ciao! metto qualche foto della (presunta) femmina per sapere che ne pensate








Stamattina ho controllato nuovamente la situazione e ho notato sempre le stesse bolle nella sala partomentre il maschio non aveva ancora iniziato a fare il nido perciò ho pensato di liberare l'altro betta dalla sala parto e di metterlo nell'acquario ma sempre al riparo dal maschio al di là del divisore e ho notato due cose:

1) la (presunta) femmina ha subito riacquistato il bel colore intenso che si vede nelle foto sopra, ma non appena vede il maschio in parata dall'altra parte, "sbianca" fino a diventare quasi trasparente e si vede di nuovo la striscia orizzontale nera






è normale che cambi colore? cosa vuol dire?

2) dopo un pò il maschio ha iniziato a fare delle bolle sparse in superficie






è un accenno di nido secondo voi??? posso sperare che l'altro sia effettivamente una femmina e che si stiano corteggiando?

Ultima modifica di sesi88; 11-10-2014 alle ore 18:11.
sesi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 11:03   #3
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sembra essere una femmina, nella prima foto si intravede l'ovodepositore e la banda orizzontale é tipica delle femmine. I betta respirano anche aria atmosferica perciò é facile vedere delle bolle in superficie, quando ci sarà il nido lo riconoscerai senza difficoltà! Non unirli finché non ci sarà il nido e finché la femmina non avrà esposto io le bande verticali. Sistema anche i pesci da fondo, leva il cory ed aumenta il numero di pangio, sono entrambe specie da gruppo!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2014, 00:03   #4
sesi88
Protozoo
 
Registrato: Oct 2014
Città: Lamezia Terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Ciao sembra essere una femmina, nella prima foto si intravede l'ovodepositore e la banda orizzontale é tipica delle femmine. I betta respirano anche aria atmosferica perciò é facile vedere delle bolle in superficie, quando ci sarà il nido lo riconoscerai senza difficoltà! Non unirli finché non ci sarà il nido e finché la femmina non avrà esposto io le bande verticali.
Ciao! grazie per aver risposto si, ho appurato che è una femmina, giorni fa ho visto le bande verticali e l'ovodepositore più evidente
comunque, come dicevo nel post precedente avendo un acquario di comunità e non disponendo (per il momento) di un'altra vasca per la riproduzione, ho messo un divisore nell'acquario per permettere al maschio (in circa 20 lt) di costruire indisturbato il nido con la femmina in vista dall'altra parte....
l'altro giorno ho visto che aveva costruito un nido bello grosso sotto al polistirolo e siccome ho visto anche le bande verticali nella femmina ho provato ad unirli ma niente da fare.....il maschio l'aggredisce di continuo e a dire il vero non sembra la stia corteggiando, apre proprio le branchie come se la volesse attaccare e le ha un sfrangiato le pinne che però per fortuna si sono rimarginate senza problemi....in una di queste colluttazioni piuttosto violente hanno anche rotto il nido e la femmina dacchè aveva le bande verticali ha perso dinuovo colore (suppongo per paura )e ha nuovamente la striscia orizzontale .....
allora ho provveduto a separarli perchè la stava letteralmente distruggendo però questa volta mettendola temporaneamente dal lato del maschio ma nella sala parto (anche vista la condizione delle pinne), ma poi l'ho vista per ben due volte saltare nella vasca per raggiungerlo!!! :#O
....ho letto da qualche parte che quando sono pronte può capitare che saltino da sole ma sinceramente guardandola bene non penso abbia le uova....non ha il ventre particolarmente gonfio e le strisce verticali vanno e vengono, anche per questo li ho dinuovo separati .... dovevo forse lasciarli fare?

in conclusione non so che pensare...sono in contatto visivo da quasi tre settimane ormai....mi sa che a lei piace il maschio e vorrebbe avvicinarsi, ma lui proprio non la gradisce ....un amore non corrisposto, non trovo altra spiegazione ....
... o probabilmente sto sbagliando qualcosa (l'alimentazione forse??? io a dire il vero li sto nutrendo solo con sera bettagran e ogni tanto piselli o spinaci sbollentati...può andar bene o c'è bisogno di altro perchè si sentano pronti?)

dopo averli tenuti ancora per qualche giorno, ora ho tolto proprio il divisore per fare stare tutti più comodi anche perchè comunque il nido ormai è andato e nell'acquario ci sono parecchi nascondigli per la femmina per cui non corre pericolo, e a dire il vero ora il maschio quasi la ignora....ogni tanto la insegue aprendo le branchie ma smette quasi subito...
.... che tristezza....ed io che speravo di assistere al famoso abbraccio !!!!

tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un acquarietto da circa 30 litri netti, farò un altro tentativo lì e se non va penso che prenderò un'altra femmina

Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Sistema anche i pesci da fondo, leva il cory ed aumenta il numero di pangio, sono entrambe specie da gruppo!
Hai ragione non sono molto bilanciati...ma il cory ce l'ho da ben 10 anni (si chiama Highlander )e quando ho fatto il restyling dell'acquario con pesci asiatici mi dispiaceva proprio toglierlo ....pensa, è il primo pesce inserito dieci anni fa appena ho avviato l'acquario per la prima volta, ha resistito a tutto e a tutti
Di panjo ne avrei voluto prendere un bel gruppetto perchè mi piacciono da morire ma sinceramente ho già troppi esemplari in soli 60 litri ( i due betta, un trichogaster (anche lui superstite dal precedente allestimento), 3 caridine il cory e 2 panjo e fin qui poteva anche andar bene ....
ma poi ehm.... il mio ragazzo se n'è arrivato un giorno tutto trionfante con otto rasbore che non avevo messo in conto...perciò STOP davvero !!! sicuramente appena arriva ne sposto qualcuno nel 30 litri)

Ultima modifica di sesi88; 17-10-2014 alle ore 00:56.
sesi88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 10:16   #5
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel 60 litri metterei 2 femmine, le rasbore ed il cory aggiungendo altri cory della stessa specie (che specie é?) e nel 30 litri metterei il maschio con 4/5 pangio. Poi potrai benissimo riprodurli nel 30 litri!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2014, 22:34   #6
silver*
Pesce rosso
 
L'avatar di silver*
 
Registrato: Aug 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 796
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Ho capito male o nel 60l insieme ai betta hai anche un trichogaster?non sono molto compatibili a livello caratteriale..per il discorso accoppiamento, purtroppo è sempre un terno al lotto: ogni esemplare é a sé, e alcuni possono essere meno inclini di altri ad accoppiarsi..inoltre ci possono essere altri fattori (ad esempio inquilini o situazioni stressanti) che ne pregiudicano la riuscita..il betta in questione è proprio una femmina, le righe orizzontali le manifesta perchè è spaventata o si trova in uno stato di stress (probabilmente dovuto al cambio di vasca dove è giá presente un maschio e l'averla posizionata in una sala parto)..se il maschio ha fatto il nido di bolle un interesse probabilmente c'è, e il fatto che fosse violento con la femmina può essere una forma di corteggiamento, infatti a volte il maschio può dimostrarsi molto insistente nel convincere la femmina ad andare sotto il nido e solo poco prima dell'abbraccio si calma e si dimostra più "gentile"..il ventre della femmina può essere più o meno gonfio ma non significa che non abbia uova a quanto tieni la temperatura? Intorno ai 28-29 stimola la riproduzione in genere..sulla popolazione effettivamente ci sarebbe qualcosa da correggere, l'ideale sarebbe un trio di betta con qualche pangio in un acquario dai 60-70l in su..
silver* non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , corte , femmina , maschio , pinne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20829 seconds with 16 queries