Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2014, 13:17   #1
stefano_sa
Guppy
 
L'avatar di stefano_sa
 
Registrato: Aug 2003
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
E' ontano????

Vicino a casa, nel greto di un torrente, ho trovato quest'albero:





che mi hanno detto essere ontano....qualche "esperto" online che può confermare?

Quest'albero produce queste pignette:



....che tanto mi sembrano pignette di ontano.....che ne dite?

Vorrei qualche conferma prima di usare quest'albero come fornitore di pignette a costo 0 per le mie red cherry

N.B.
Mi scuso se ho sbagliato sezione, ma proprio non sapevo dove altro postare....
__________________
http://youtu.be/nN_sPiqa460
stefano_sa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2014, 14:21   #2
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
si, si, caro mio, hai fatto bingo !!

è Ontano ligure doc. !
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano_sa Ringrazia per questo post
Vecchio 15-10-2014, 16:03   #3
stefano_sa
Guppy
 
L'avatar di stefano_sa
 
Registrato: Aug 2003
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo! Le pignette si possono introdurre verdi o devono essere marroni?
__________________
http://youtu.be/nN_sPiqa460
stefano_sa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 17:50   #4
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
No, penso bisogna introdurle completamente secche in acquario.. credo che valga lo stesso discorso per i legni presi in natura ..quando saranno secche credo siano sicure al 100%..

comunque visto che allevi caridine, fai un salto nel mio topic " una vera chicca" dove ho realizzato una specie di mini documentario con le foto di tutte le tappe riproduttive dei gamberetti !
  Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 18:26   #5
stefano_sa
Guppy
 
L'avatar di stefano_sa
 
Registrato: Aug 2003
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da thelastwingei Visualizza il messaggio
comunque visto che allevi caridine, fai un salto nel mio topic " una vera chicca" dove ho realizzato una specie di mini documentario con le foto di tutte le tappe riproduttive dei gamberetti !
Ci vengo sicuro!
Ah....secche vuol dire prese secche dall'albero o raccolte anche verdi e lasciate seccare in un cassetto?
__________________
http://youtu.be/nN_sPiqa460
stefano_sa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 18:34   #6
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Secche nel senso di raccolte e lasciate seccare..
Anche le foglie di catappa credo facciano così.. le colgono e le seccano..
Quelle già cadute sono "contaminate" da muffe, insetti e larve, e sporcizia varia.. meglio lasciarle lì !!!!
  Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano_sa Ringrazia per questo post
Vecchio 15-10-2014, 23:11   #7
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Le pigne di Ontano vanno raccolte ben secche,non verdi e fatte seccare
Le foglie di Catappa (a quanto pare) vengono raccolte appena cadute dall'albero...non prima per tutti i problemi legati alle sostanze presenti nelle foglie verdi che non possono venir riassorbite dalla pianta non (troppo) dopo per evitare che le sostanze benefiche vengano dilavate dalle piogge.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin

Ultima modifica di ALEX007; 16-10-2014 alle ore 10:31.
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie stefano_sa Ringrazia per questo post
Vecchio 16-10-2014, 10:50   #8
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Le pigne di Ontano vanno raccolte ben secche,non verdi e fatte seccare
Le foglie di Catappa (a quanto pare) vengono raccolte appena cadute dall'albero...non prima per tutti i problemi legati alle sostanze presenti nelle foglie verdi che non possono venir riassorbite dalla pianta non (troppo) dopo per evitare che le sostanze benefiche vengano dilavate dalle piogge.
Buono a sapersi, infatti il mio era un semplice pensiero..
interessante il discorso delle sostanze presenti nella linfa..
Ma ho una domanda @ALEX007 , raccogliendole secche da terra, non si rischia di portarsi dietro muffe o schifezze indesiderate, è pur sempre legno, no ?..
Forse intendi secche dall'albero, non da terra ?

@stefano_sa , in ragion di questo, scusami se ti ho detto un'inesattezza !!
  Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 13:16   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Secche sull'albero e secche per terra....ad esempio questo è il periodo adatto per raccogliere le foglie di faggio in montagna...quelle cadute di recente le riconosci in quanto pulite e "croccanti"e se restano per terra per qualche giorno/settimana in più non ci sono problemi.Con le pigne vale lo stesso discorso,te ne accorgi subito se sono buone...le muffe e schifezze varie arrivano col tempo in zone eccessivamente umide e ombrose...ovvio che se la pignetta ti si sfalda in mano o è troppo umidiccia o ha una patina bianca la lasci lì dov'è . Che poi in natura di foglie e rami marci in acqua ne cadono a bizzeffe e i pesci di sicuro non muoiono per una muffetta o un piccolo insetto annegato....diciamo che queste sono delle paranoie che non portano nulla di buono...è molto più pericolosa una pignetta asciutta ma contaminata dallo smog industriale (o dal verderame....occhio specie per chi usa il legno di vite o di qualche frutteto!) che una mezza muffa prelevata in un luogo sicuro e lontano dai centri abitati
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 13:27   #10
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Secche sull'albero e secche per terra....ad esempio questo è il periodo adatto per raccogliere le foglie di faggio in montagna...quelle cadute di recente le riconosci in quanto pulite e "croccanti"e se restano per terra per qualche giorno/settimana in più non ci sono problemi.Con le pigne vale lo stesso discorso,te ne accorgi subito se sono buone...le muffe e schifezze varie arrivano col tempo in zone eccessivamente umide e ombrose...ovvio che se la pignetta ti si sfalda in mano o è troppo umidiccia o ha una patina bianca la lasci lì dov'è . Che poi in natura di foglie e rami marci in acqua ne cadono a bizzeffe e i pesci di sicuro non muoiono per una muffetta o un piccolo insetto annegato....diciamo che queste sono delle paranoie che non portano nulla di buono...è molto più pericolosa una pignetta asciutta ma contaminata dallo smog industriale (o dal verderame....occhio specie per chi usa il legno di vite o di qualche frutteto!) che una mezza muffa prelevata in un luogo sicuro e lontano dai centri abitati

Ti ringrazio per la spiegazione !!
Molto, ma molto più chiaro ora...
infatti si parlava comunque di un albero vicino ad un torrente, quindi penso una zona pulita..
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ontano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21098 seconds with 18 queries