Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2014, 12:19   #1
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Martyx;1062506821]
Ma quanti ne posso mettere? 4-5?
[QUOTE]

In 360l. 6/7 (sono pesci che amano stare in "compagnia"), se li prendi di 10/12 cm (subadulti) li puoi alimentare 2 volte al giorno e va benissimo.
Il discorso si complica per le cure parentali......perchè se ti si forma la coppia e vuoi farla riprodurre devi allestire un cubo di riproduzione ed isolarla.
Una volta avvenuta la schiusa dovrai alimentare i piccoli per molte volte al giorno, sifonare e cambiare acqua tutti i giorni.
Una volta accresciuti dovrai organizzarti per spostare i piccoli in una vasca più grande nell'attesa di cederli.
Insomma diciamo che se hai impegni di lavoro non è proprio una cosa semplice da seguire.
La vasca d'allevamento invece prevede, normalmente, il canonico cambio d'acqua settimanale e niente di più.
Anche solo la vasca d'allevamento può essere una bellissima soddisfazione
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 15:23   #2
Martyx
Guppy
 
L'avatar di Martyx
 
Registrato: Oct 2010
Città: Sanremo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Davide79;1062506913][QUOTE=Martyx;1062506821]
Ma quanti ne posso mettere? 4-5?
Quote:

In 360l. 6/7 (sono pesci che amano stare in "compagnia"), se li prendi di 10/12 cm (subadulti) li puoi alimentare 2 volte al giorno e va benissimo.
Il discorso si complica per le cure parentali......perchè se ti si forma la coppia e vuoi farla riprodurre devi allestire un cubo di riproduzione ed isolarla.
Una volta avvenuta la schiusa dovrai alimentare i piccoli per molte volte al giorno, sifonare e cambiare acqua tutti i giorni.
Una volta accresciuti dovrai organizzarti per spostare i piccoli in una vasca più grande nell'attesa di cederli.
Insomma diciamo che se hai impegni di lavoro non è proprio una cosa semplice da seguire.
La vasca d'allevamento invece prevede, normalmente, il canonico cambio d'acqua settimanale e niente di più.
Anche solo la vasca d'allevamento può essere una bellissima soddisfazione

Domenica prossima comincio l'allestimento(questa domenica sono a Piacenza), non penso che come differenza di allevamento dei piccoli tra discus e scalari siano enormi( ho portato a termine diverse covate degli scalari con discreto successo)... Eventualmente 1 cubo ce l'ho da poter sfruttare prima però devo organizzarmi nel trasloco della vasca da 350 lt (che pesa un botto e devo fare 2 piani di scale)
Martyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:20   #3
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Martyx Visualizza il messaggio

non penso che come differenza di allevamento dei piccoli tra discus e scalari siano enormi
Insomma.....diciamo che innanzitutto è più difficile portare a termine la schiusa delle uova in quanto è necessaria una qualità e dei valori (compresa la conduttività) dell'acqua perfetti.
Inoltre anche la gestione del cubo quando saranno presenti gli avannotti ti porta via una buona quantità di tempo.
Ma se hai già portato a termine la riproduzione degli scalari sai a cosa andrai incontro (più o meno).
In ogni caso i discus, con una vasca coì capiente, sono un'ottima scelta
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , primo , proprio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17418 seconds with 14 queries