Grazie a tutti per i consigli/apprezzamenti/critiche,
quindi ricapitolando:
-Niente torba (a questo punto via anche il filtro esterno e i cannolicchi li metto nel bioflow che tanto ho tolto le spugne antinitrati e carbone attivo e c'è spazio)
-Via il dragon stone centrale e la piccola radice che verranno sostituite da una radice più massiccia e da una noce di cocco (magari coperta di java moss) per i ram
-Via il bosco di sinistra (ma non sono convinto, ci penso su ancora un attimino, è proprio il posto preferito di tutti i pesci)
Domanda:
-Se metto qualche foglia di catappa in più (5 o 6), giusto per rilasciare un po' di tannini, non dovrei fare danni in teoria, il potere acidificante è inferiore di parecchio rispetto alla torba, giusto?
Visto che il mio allevamento di dafnie sta andando un po' in sofferenza sto pensando di fare un reattore di phytoplancton, che poi va sempre bene anche per eventuali ramirezini... che dite?
|