Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2014, 09:07   #1
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiamo l'esorcista? O la Buoncostume?

Ieri pomeriggio, mentre stavo per uscire di casa, buttando un’ultima occhiata alle sempre piu’ splendide Melaonotaenia lacustris nel mio acquario, mi sono trovato davanti uno spettacolo a dir poco impressionante: uno dei due maschi del gruppetto, quello piu’ grosso, non solo sembrava particolarmente aggressivo e irrequieto, ma mostrava sulla parte frontale della livrea (la parte superiore verso la testa, per intenderci) una stranissima colorazione che andava dal giallo all’arancione, per poi diventare quasi bianco perla. Sembrava si estendesse verso i due lati della testa, e cambiava tonalità a seconda della posizione del pesce… mai visto niente di simile prima! La parte interessata solitamente presenta una colorazione azzurro-turchese un po’ piu’ scura del resto della livrea, stavolta era invece quasi completamente sbiancata…

Ho pensato subito a una qualche malattia, ma solo pochi minuti prima il pesce sembrava normalissimo. Ho concluso che si dovesse trattare di una qualche forma di possessione demoniaca ittica, preoccupandomi non poco per la salute della mia povera vasca, già infestata di alghe sui vetri, ora probabilmente anche posseduta da entità ectoplasmatiche…

Mi sono subito attivato per cercare informazioni, su Internet, e con un po’ di affanno ho trovato fortunatamente una probabile spiegazione piu’ razionale al fenomeno. La conclusione è che molto probabilmente non ho assistito a un film horror, ma a un film porno…

Per la cronaca: quando sono rientrato a casa, dopo diverse ore, il pesce era normalissimo, molto piu’ tranquillo e con la solita colorazione blu-turchese (bellissima). Non c’era piu’ alcun segno della strana colorazione frontale.

Qualcuno ha avuto un’esperienza simile con questi pesci? Potete confermare la mia conclusione?
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2014, 09:31   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!
Non ho allevato questa specie per cui non ho assistito ad una cosa del genere, però non è raro nei pesci (non solo Melanotaenia) un cambiamento repentino di colorazione durante il corteggiamento.

Io a questo punto proverei, se non ci sono già, a mettere dei mop in acquario per cercare di salvare delle uova
Ti interessa riprodurre questa specie? (magari lo stai già facendo, non saprei)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 09:44   #3
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ciao!
Non ho allevato questa specie per cui non ho assistito ad una cosa del genere, però non è raro nei pesci (non solo Melanotaenia) un cambiamento repentino di colorazione durante il corteggiamento.

Io a questo punto proverei, se non ci sono già, a mettere dei mop in acquario per cercare di salvare delle uova
Ti interessa riprodurre questa specie? (magari lo stai già facendo, non saprei)
Mi piacerebbe riprodurli, certo, ma non ho la minima idea di come cominciare... Cosa sono i mop? E' necessario allestire una vasca a parte per la riproduzione? Visto che in casa allevo anche due avannotti di Homo sapiens, che assorbono la maggiorparte del mio tempo libero, questa soluzione la escludo a priori. Non è proprio possibile che le uova si schiudano nell'acquaro di comunità?
__________________
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 09:57   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora Gianni, secondo me non è complicato e volendo si può fare a meno della vaschetta aggiuntiva.

Per prima cosa, questo è il MOP

Puoi metterne un paio nella vasca e vedrai che in pochissimi giorni ci troverai le uova dentro.
A questo punto puoi prendere le uova singolarmente e le metti in una sala parto in rete che puoi tenere in acquario. Ti consiglio quelle della Sera, perchè hanno i fori più piccoli e gli avannotti non scappano.

Nella sala parto accresci i piccoli con naupli e cibo in polvere fino a che non sono grandi a sufficienza per essere messi con gli adulti
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 14:26   #5
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 46
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho allevato le praecox. Di solito quando si corteggiano si nota una linea chiara lungo la linea dorsale del pesce, che parte dal muso e sfuma verso la pinna dorsale. Quindi concordo con la tesi "buoncostume"


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2014, 17:37   #6
jacka
Guppy
 
Registrato: Aug 2013
Città: Modica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,condivido in pieno quanto detto...i rainbow in fase di corteggiamento cambiano livrea...o meglio,intensificano la colorazione del corpo e soprattutto dal muso fino alla dorsele i praecox assumono una colorazione color crema,i bosemani un blu intenso e le lacustris la colorazione da te appena descritta.saluti!
jacka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buoncostume , chiamo , lesorcista

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19666 seconds with 16 queries