Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-10-2014, 16:22   #32
steek
Ciclide
 
L'avatar di steek
 
Registrato: Apr 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: troppi!!!!!!
Messaggi: 1.074
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 103
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 53 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Che gran figata!

Hai fatto dei passi avanti mostruosi! Complimenti!

Per le pinne sentiamo anche @Xiphias_gladius ma (e forse dico castroneria) potrebbe essere lacerazione da ceratophillum...io avevo a suo tempo sostituito quella pianta con della najas perchè meno "dura" e meno incline a lacerare le pinne a velo del mio antico unico avannotto cresciuto della mia prima esperienza con i Betta splendens di selezione (....quale anno fa).
grazie per i complimenti @MarZissimo e dei consigli, in effetti è piena sia di cerato che di najas, sentiamo che dice @xiphias_gladius85 come dici tu e al max lo tolgo, nel frattempo su suggerimento di altri utenti sto cercando di portare il ph a 6,8 e gh 7 kh 4....anche se....quel kh cosi non è un problema per i gasteropodi che ho in vasca?

Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da adri rtg Visualizza il messaggio
Già, gli atta necessitano di moltissima corrente e di cibo in polvere.

....non ho capito...
Originariamente inviata da adri rtg Visualizza il messaggio
Stupido correttore automatico!!!

Dicevo, gli atya moluccensis mangiano solo particelle di cibo in sospensione e hanno bisogno di forte corrente, vengono dai torrenti e sono wild.
scusa @adri rtg ma cosa centrano gli atya?
__________________
I really love to watch them roll...... J. L.
steek non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
betta , comincio , dal , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52825 seconds with 16 queries