Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-09-2014, 11:49   #1
puglio
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Fombio (Lodi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario dolce

Ciao a tutti, sono in fase di studio da un po e necessito di un po di consigli.
Non ho ancora nulla, mi limito ad incamerare informazioni.
per ora so questo:
Prendero' presto un Juwell rio 180 nuovo (ho cercato un usato ma sparano tutti sui 180€ e nuovo costa circa 220 on line) illuminazione di serie, due da 45 W, quindi ci siamo coi 0,5 watt/litro.
Prendero' molte piante facili e di rapida crescita che non necessitano obbligatoriamente di fondo fertile.
Mettero' comunque il fondo fertile sotto il manado perche' non voglio precludermi la possibilita' di inserire in un secondo tempo piante piu' "fighe".
Inseriro' (dopo un mese e dopo aver fatto i test, questa l'ho capita) pesci semplici e che si sopportano l'un l'altro senza creare un biotopo specifico, quindi una vasca di comunita'. Avro' in vasca radici e qualche roccia non calcarea.
Bene, ora le domande:
Acqua: non ho ancora fatto i test sull'acqua del rubinetto ma i valori nella bolletta dicono questo:
Durezza °F 24
pH unità pH 7,6
Calcio mg/l Ca 62
Sodio mg/l Na 37
Magnesio mg/l Mg 20
Potassio mg/l K 2
Solfato mg/l SO4 33
Nitrato mg/l NO3 3
Nitrito mg/l NO2 0,07
Cloruro mg/l Cl 38
Conducibilità µS/cm 20°C 542
Fluoruri mg/l F 0,15
Ammoniaca mg/l NH4 <0,01
Manganese µg/L Mn 7
Arsenico µg/L As <1

Certo, dovro' fare i test al rubinetto ma cosi' per orientarmi intanto ho questo. Da incompetente assoluto capisco che l'acqua e' dura e quindi deve essere tagliata con acqua osmotica.
Un terzo rubinetto e 2/3 osmosi va bene? gli altri valori possono andare?
Compro e installo l'impianto osmotico? si perche' di andare a prendere l'acqua ogni settimana proprio no, so' vecchio per ste fatiche.
Visto che sono neofita i pesci li scelgo dopo, adattando la fauna a cio' che posso offrirgli in termini di habitat senza impazzire io e far soffrire loro, roba piccola comunque, guppy, portaspada ecc, niente discus o scalari, voliamo bassi per ora, poi vediamo.
Vado bene?
Intanto continuo a leggere.
Grazie in anticipo.
puglio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-09-2014, 14:01   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai una buona conoscenza ma la cosa fondamentale e' : prima decidi che specie mettere e poi allestisci l'acquario .
Come hai detto anche tu i test falli sull'acqua del tuo rubinetto ( potrebbero variare da quelli che trovi in bolletta ) e in base a quelli e ai pesci che scegliera valuti se comperare l'impianto per l'osmosi .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace puglio Piace questo post
Vecchio 23-09-2014, 19:13   #3
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti orienti sui poecilidi, ammesso che i valori di rubinetto non si discostino molto da quelli da te indicati, potresti anche non tagliare l'acqua a parer mio. I poecilidi sono abbastanza resistenti (ciò non vuol dire massacrarli che tanto sono immortali), si riproducono facilmente per la tua gioia e richiedono acqua dura con ph sopra il 7. Oltretutto sono anche molto colorati e danno al l' acquario un bell aspetto . Spero di esserti stato d'aiuto e in bocca al lupo
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace puglio Piace questo post
Vecchio 25-09-2014, 09:16   #4
puglio
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Fombio (Lodi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ci sto. Ho deciso per i poecillidi per iniziare, caridine, e se mi date l'ok anche un betta maschio. La durezza eccessiva quindi mi dici che non e' un problema se fosse quella che ho postato nella prima mail?
E poi ancora un paio di domande:
Il riscaldatore lo metto da subito? In subordine, pesci da fondo che starebbero a loro agio in quel contesto? cosi' ho tempo un mese per studiare.

Un altro dubbio di natura pratica. Visto che dovro' metterci 150 litri almeno dato che la vasca e' da 180, per preparare l'acqua il giorno prima con il biocondizionatore come fate voi? dubito che abbiate taniche da 150 litri.
Fate 20/40 litri al giorno per 150/40 giorni? Mettete il biocondizionatore direttamente in vasca? mi pare illogico, i metalli rimarrebbero nella vasca, seppur sul fondo.
------------------------------------------------------------------------
ok, niente betta coi guppy. ora lo so, prima no, sorry.

Ultima modifica di puglio; 25-09-2014 alle ore 09:21. Motivo: Unione post automatica
puglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 09:45   #5
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I betta maschi vedono le code dei guppy e li scambiano per altri maschi betta e, quindi, come rivali e li massacrano
------------------------------------------------------------------------
Sinceramente non ricordo come ho fatto XD ma per metterla ti consiglio consiglio il "trucco"del pentolino. Te lo spiego dopo perché ora sono a scuola

Ultima modifica di andre8; 25-09-2014 alle ore 09:51. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 10:07   #6
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah per le durezze ricorda che quelle da te indicate sono in gradi francesi, ma in acquariofilia si usano i gradi tedeschi. 24F sono circa 13,5T
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2014, 14:06   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parti col fare i test dell'acqua e sai di preciso i valori della tua acqua , con i poecilidi ci puoi mettere alcuni corydoras caridine tra cui red cherry e japonica che sono un po' piu' grandi e altri pesci .. se parti con 150 litri hai gia' un bell'acquario su cui lavorare quindi studia bene prima di partire .
Ad esempio dato che metterai dei corudoras ci vuole un fondale con materiale fine in modo da non rovinare i barbigli dei pesci , sabbia o fondi morbidi .

Ti consiglio un bel fondo fertile perche' in una vasca così ci vogliono un bel po' di piante magari non difficili ma che comunque con un fondo fertile ti daranno bei risultati .
Per i cambi si fanno di un 10 - 20 % a settimana a seconda del tipo di acquario , se farai un bell'acquario di comunita' un 20% ci vuole , di certo non devi cambiarti 150 litri ogni volta se no sarebbe peggio che un lavoro .
La prepari il giorno prima in un secchio con il bio condizzionatore se lo userai .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 10:21   #8
puglio
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: Fombio (Lodi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi ancora qui, dopo esermi informato un bel po ho deciso di cambiare strategia.
Diamo per scontato che mi sono studiato la gran parte delle guide su "come iniziare", "guida per neofita", "allestire la prima vasca" etc..

I poecillidi li abbandono, troppo prolifici per i miei gusti anche se mi piacciono parecchio.

Mi butto su coppia di apistogramma borelli, otocinclus, un bel gruppo di caracidi e infine cory (ma ancora devo informarmi bene su questi ultimi). Mi piacerebbe anche inserire qualche caridina japonica ma so che potrebbe fare una brutta fine. Leggo ancora prima di inserirle.

Ricordo che avro' molte piante, fondo fertile, in un Juwell rio 180 litri nuovo.

Si pone quindi il problema del Gh, acqua rubinetto dovrebbe essere sui 13, poi misurero', comunque il valore supponiamo sia' piu' o meno quello.
Nel budget iniziale devo mettere a bilancio quindi un impiantino osmosi, e pensavo all'OSPURE50 forwater. Costa poco, mi basta, sono diventato povero causa acquario.
bene, leggo che fra i requisiti richiesti dall'impianto c'e' scritta la seguente frase criptica:

"Durezza minore di 17° F o utilizzo di acqua addolcita. Durezze maggiori favoriscono una diminuzione della resa e una durata più breve della membrana."

Ecco, avendo io F = 24° (con buona approssimazione) cosa implica?
La "diminuzione della resa" tradotto significa piu' scarto e comunque GH = 0 in uscita oppure un GH del permeato > 0?
Chi lo usa con valori simili riesce a portare a ZERO il GH?

Ogni parere anche sulla fauna e' comunque ben accetto.
Grazie in anticipo.
puglio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 12:52   #9
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acque con maggiori sali disciolti comportano una minore durata della membrana ovviamente ma in italia sono in pochi ad avere acqua tenera " alla fonte " .
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2014, 13:02   #10
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi posso ritenere uno dei "fortunati" se di rubinetto ho gh 7/8? ��
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15415 seconds with 17 queries