1- Va a gusti, io preferisco acquari selvaggi e quindi la questione primo piano/secondo piano va un po' a farsi benedire, comunque un allestimento gradevole solitamente mette ppiante più basse davanti al centro (tipo anubias nana) e piante più alte ai lati e dietro (tipo limnophyla). guardati un po' di foto in giro per il sito e poi casomai linkale che ti si da una mano e qualche consiglio mirato
2- Sorry, non ti so aiutare
3- Acqua e spugnetta da piatti, quella bicolore liscia da un alto e ruvida dall'altro, fanno il 99% del lavoro, casomai un po' di aceto, ma mi raccomando sciacqua bene bene bene.
4- Guppy e black molly da una parte (ma non amo quell'accoppiata), neon da un'altra e piranha per i cavoli suoi. L'acquario quanto grande è? I neon richiedono vasche lunghe per nuotare decentemente.
5-Il filtro, se non si sa quanto è grande la vasca, è impossibile deciderlo. Personalmente ho 2 Tetra e sembran fare il loro mestiere, c'è di meglio ovviamente. I carboni attivi li metterei solo per le prime settimane per esser sicuro di togliere eventuali residui che ti son scappati durante la pulizia, per il resto serve solamente in casi eccezionali, tipo dopo una cura con medicinali nella vasca per toglierne i residui.
6- Idem come sopra, dipende da quanto è grande la vasca. Sulle confezioni è comunque riportata la dimensione della vasca corretta per la confezione di fondo fertile. Ovviamente sopra al fondo fertile va poi una copertura di sassolini o sabbia, a seconda di come vuoi allestire.
__________________
Guida al primo acquario
Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
|