Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2014, 16:25   #1
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rabbocchi, come e quanto

Mi chiedevo come e quanta acqua devo usare per i rabbocchi.

Per ora rabbocco a mano, mi è arrivato oggi l'interruttore galleggiante per fare qualcosa di automatico.

La densità dell'acquario è salita da 1.024 a 1.026, volevo riportarla a 1.024 per riequilibrare le cose ma ho trovato un problema, non so quanta acqua devo mettere.

Quindi chiedo a voi, come fare? Da cosa dipende?

Immagino dipenda semplicemente dalla quantità di acqua evaporata, ma come faccio a calcolarla? Esistono delle "misure" standard? Del tipo, 10% ogni due settimane?

A voi la palla, illuminatemi!
Muten non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2014, 16:30   #2
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ovviamente dipende da quanta acqua evapora, questo dipende da diversi fattori che vanno dal calore della plafoniera che utilizzi a dove abiti ...etc..

più aspetti a rabboccare e peggio è, perchè i coralli soffrono dei continui sbalzi di salinità.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 20:15   #3
ialao
Discus
 
Registrato: Nov 2010
Città: trecate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.662
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 33
Mi piace (Dati): 89
Mi piace (Ricev.): 59
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,come gia' detto non puoi calcolarla perche' e' possibile che l'evaporazione cambi di giorno in giorno.se devi rabboccare a mano ,quando sei alla giusta salinita',spegni le pompe e fai una righetta al livello dell'acqua.ogni sera spegni le pompe e rabbocchi la dose d'acqua che ti permette di ripristinare il livello di partenza.versa con calma lontano dagli animali e finito riattacca subito le pompe.un saluto.
ialao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2014, 23:03   #4
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che alla fine dovrò fare così, grazie
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 12:08   #5
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 64
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Se ti sei munito di galleggiante, riporta la salinità al giusto valore, poi piazzi il galleggiante a livello dell acqua e ogni volta che scende ci pensa lui a riportare il livello e salinità a giusta misura.
Se hai la sump lo metti li, se nn hai la sump lo metti in un angolo dove ce poco movimento.
__________________
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 14:19   #6
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da verre daniele Visualizza il messaggio
Se ti sei munito di galleggiante, riporta la salinità al giusto valore, poi piazzi il galleggiante a livello dell acqua e ogni volta che scende ci pensa lui a riportare il livello e salinità a giusta misura.
Se hai la sump lo metti li, se nn hai la sump lo metti in un angolo dove ce poco movimento.
Ho sump. Il galleggiante l'ho preso, ho questo http://www.ebay.it/itm/Interruttore-...-/371008977671

Solo che ancora non ho capito come funziona, devo fare qualche ricerca su internet XD

Mi suggerite qualcosa?
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 16:03   #7
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 64
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Prendi una striscetta di plex e la pieghi in modo da fissarla sul bordo della sump ad una estremità e sotto ci fssi il galleggiante.
Prendi una pompetta a 12v ( ottime quelle per camper) la metti o in una tanica o se ce lai nella vaschetta dell acqua di rabbocco.
Prima del trasformatore a 12V interrompi un filo con il filo del galleggiante.
Quando il livello scende il galleggiante fara da contatto per la pompa che partirà e si spegnerà appena il galleggiante si rialza spenge la pompa.
__________________
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2014, 19:45   #8
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da verre daniele Visualizza il messaggio
Prendi una striscetta di plex e la pieghi in modo da fissarla sul bordo della sump ad una estremità e sotto ci fssi il galleggiante.
Prendi una pompetta a 12v ( ottime quelle per camper) la metti o in una tanica o se ce lai nella vaschetta dell acqua di rabbocco.
Prima del trasformatore a 12V interrompi un filo con il filo del galleggiante.
Quando il livello scende il galleggiante fara da contatto per la pompa che partirà e si spegnerà appena il galleggiante si rialza spenge la pompa.

Tutto chiaro, elaboro il tutto e costruisco, grazie!
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-09-2014, 19:29   #9
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Attenzione però con questi sistemi perché se pur validissimi non hanno alcun sistema di sicurezza e se ad esempio dovesse bloccarsi il galleggiante(cosa non rara) ti svuota l'intera scorta di ro in sump sballando tutto.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2014, 08:16   #10
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti sto pensando ad un sistema di sicurezza.

Mettere un secondo galleggiante nella vasca di rabbocco per bloccare la pompa se supera un certo quantitativo di acqua immessa.

E un secondo galleggiante in sump di sicurezza, in modo tale che la pompa si attivi quando entrambi chiudono il circuito
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quanto , rabbocchi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26916 seconds with 17 queries