Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho lo stesso filtro, ed ho sostituito la parte del carbone attivo con un modulo di sferette di argilla Biobox, ho aggiunto sopra un batuffolo di lana di perlon, mentre ho messo un bel sacchetto di cannolicchi dal lato pompa, accorciando un po' il tubo all'interno e appoggiando la pompa sopra i cannolicchi..
Non so dirti ancora come andrà perchè sono in avvio (10gg)...
Per essere sincero al momento sono nella fase filamentose, ma non so se si possa attribuire al filtro...
Che acquario hai per curiosità?
La Tua soluzione mi sembra valida ma......non Ti vibra la pompa (non essendo + fissata con le ventose) facendo così eccessivo rumore? È un filtro che ho avuto insieme al minibiobox 1 e fanno discretamente il loro lavoro (in effetti trattasi di una ordinaria scatola filtro, di quelle di cui parlava dave81, un po' + elaborata) purché caricate solo a cannolicchi e lana di perlon.
Ciao!
No, nessuna differenza nel rumore percettibile...
Diciamo che è un tipo di soluzione (i cannolicchi lato pompa) che ho sempre utilizzato con i filtri a scatola,ed è una soluzione piuttosto diffusa credo..
Il limite è solo che non puoi alzare troppo la pompa o rischia di andarti a secco!
Comunque recuperi un bel po' di spazio....