Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-09-2014, 10:21   #1
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dragone86 Visualizza il messaggio
era già compreso dentro l'acquario. Ora lo sto utilizzando ma non mi sembra il massimo.

Io ho tolto il riscaldatore, mettendolo direttamente in acquario.
al suo ho inserito dei cannolicchi.

Ora volevo vedere di inserire solo lana di perlon e togliere quelle presenti.
Soluzioni alternative:
  1. i biobox interni li riempi tutti di cannolicchi in vetro sinterizzato ad eccezione di quello + in alto in cui metti solo la lana di perlon;
  2. togli via il sistema dei biobox e metti, dal basso verso l'alto, cannolicchi in vetro sinterizzato dentro una retina e poi della lana di perlon.
La soluzione 1 Ti renderà la vita + facile quando dovrai manutenzionare la pompa, la seconda soluzione Ti permette di avere + cannolicchi e, quindi, + filtrazione biologica.
Il filtro non è il massimo ma fa il suo dovere.
Il riscaldatore io lo rimetterei al suo posto.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 10:50   #2
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
...

Ho lo stesso filtro, ed ho sostituito la parte del carbone attivo con un modulo di sferette di argilla Biobox, ho aggiunto sopra un batuffolo di lana di perlon, mentre ho messo un bel sacchetto di cannolicchi dal lato pompa, accorciando un po' il tubo all'interno e appoggiando la pompa sopra i cannolicchi..
Non so dirti ancora come andrà perchè sono in avvio (10gg)...
Per essere sincero al momento sono nella fase filamentose, ma non so se si possa attribuire al filtro...
Che acquario hai per curiosità?
Ivanooe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 12:05   #3
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivanooe Visualizza il messaggio
Ho lo stesso filtro, ed ho sostituito la parte del carbone attivo con un modulo di sferette di argilla Biobox, ho aggiunto sopra un batuffolo di lana di perlon, mentre ho messo un bel sacchetto di cannolicchi dal lato pompa, accorciando un po' il tubo all'interno e appoggiando la pompa sopra i cannolicchi..
Non so dirti ancora come andrà perchè sono in avvio (10gg)...
Per essere sincero al momento sono nella fase filamentose, ma non so se si possa attribuire al filtro...
Che acquario hai per curiosità?
La Tua soluzione mi sembra valida ma......non Ti vibra la pompa (non essendo + fissata con le ventose) facendo così eccessivo rumore? È un filtro che ho avuto insieme al minibiobox 1 e fanno discretamente il loro lavoro (in effetti trattasi di una ordinaria scatola filtro, di quelle di cui parlava dave81, un po' + elaborata) purché caricate solo a cannolicchi e lana di perlon.
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 12:16   #4
Ivanooe
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Spinea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivanooe Visualizza il messaggio
Ho lo stesso filtro, ed ho sostituito la parte del carbone attivo con un modulo di sferette di argilla Biobox, ho aggiunto sopra un batuffolo di lana di perlon, mentre ho messo un bel sacchetto di cannolicchi dal lato pompa, accorciando un po' il tubo all'interno e appoggiando la pompa sopra i cannolicchi..
Non so dirti ancora come andrà perchè sono in avvio (10gg)...
Per essere sincero al momento sono nella fase filamentose, ma non so se si possa attribuire al filtro...
Che acquario hai per curiosità?
La Tua soluzione mi sembra valida ma......non Ti vibra la pompa (non essendo + fissata con le ventose) facendo così eccessivo rumore? È un filtro che ho avuto insieme al minibiobox 1 e fanno discretamente il loro lavoro (in effetti trattasi di una ordinaria scatola filtro, di quelle di cui parlava dave81, un po' + elaborata) purché caricate solo a cannolicchi e lana di perlon.
Ciao!
No, nessuna differenza nel rumore percettibile...
Diciamo che è un tipo di soluzione (i cannolicchi lato pompa) che ho sempre utilizzato con i filtri a scatola,ed è una soluzione piuttosto diffusa credo..
Il limite è solo che non puoi alzare troppo la pompa o rischia di andarti a secco!
Comunque recuperi un bel po' di spazio....
Ivanooe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 12:25   #5
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivanooe Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ivanooe Visualizza il messaggio
Ho lo stesso filtro, ed ho sostituito la parte del carbone attivo con un modulo di sferette di argilla Biobox, ho aggiunto sopra un batuffolo di lana di perlon, mentre ho messo un bel sacchetto di cannolicchi dal lato pompa, accorciando un po' il tubo all'interno e appoggiando la pompa sopra i cannolicchi..
Non so dirti ancora come andrà perchè sono in avvio (10gg)...
Per essere sincero al momento sono nella fase filamentose, ma non so se si possa attribuire al filtro...
Che acquario hai per curiosità?
La Tua soluzione mi sembra valida ma......non Ti vibra la pompa (non essendo + fissata con le ventose) facendo così eccessivo rumore? È un filtro che ho avuto insieme al minibiobox 1 e fanno discretamente il loro lavoro (in effetti trattasi di una ordinaria scatola filtro, di quelle di cui parlava dave81, un po' + elaborata) purché caricate solo a cannolicchi e lana di perlon.
Ciao!
No, nessuna differenza nel rumore percettibile...
Diciamo che è un tipo di soluzione (i cannolicchi lato pompa) che ho sempre utilizzato con i filtri a scatola,ed è una soluzione piuttosto diffusa credo..
Il limite è solo che non puoi alzare troppo la pompa o rischia di andarti a secco!
Comunque recuperi un bel po' di spazio....
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2014, 15:05   #6
dragone86
Plancton
 
Registrato: Jan 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ivanooe Visualizza il messaggio
Ho lo stesso filtro, ed ho sostituito la parte del carbone attivo con un modulo di sferette di argilla Biobox, ho aggiunto sopra un batuffolo di lana di perlon, mentre ho messo un bel sacchetto di cannolicchi dal lato pompa, accorciando un po' il tubo all'interno e appoggiando la pompa sopra i cannolicchi..
Non so dirti ancora come andrà perchè sono in avvio (10gg)...
Per essere sincero al momento sono nella fase filamentose, ma non so se si possa attribuire al filtro...
Che acquario hai per curiosità?
ho un acquatlantis elegance plus 58. 95 lt netti
dragone86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biobox , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19347 seconds with 14 queries