Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-09-2014, 19:56   #11
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@IVANO il mobile in kit secondo te è adatto a contenere una sump ?
Immagino che in ogni caso andrà poi lavorato per fare fori passacavi, areazione, passaggio tubi etc etc etc e non me la sento, soprattutto in questo momento.

In realtà sarei più propenso ad acquistare roba nuova e non affidarmi all'usato e per quanto riguarda le vasche commerciali, non avendone trovate di adatte ... ... ... ... ...

per il DSB, mi tenta, parecchio anche, ma richiede un periodo troppo lungo di maturazione e questo vorrebbe dire solo 3 cose:
  1. non rispettare i tempi di maturazione e popolare la vasca troppo presto;
  2. continuare a tenere la vecchia vasca a lungo;
  3. dover convivere quotidianamente con una bimba che piangerebbe per la mancaza dei pinnuti.
e a dire il vero non mi aggrada nessuna delle tre prospettive.
Con il DSB, poi, che vantaggi avrei dal mero punto di vista economico ? Potrei usare uno skimmer sottodimensionato ? e poi, la vasca, quanto più alta dovrebbe essere ? Già ora pensavo ad un 38x43x50 per non chiudere subito la porta in faccia ad un futuro DSB. La vasca grossomodo avrebbe le dimensioni di quella di @devildark infatti mi sono ispirato all'altezza della sua ma mi pare che lui non abbia lesinato nello skimmer .....

Più chiedo preventivi e ascolto suggerimenti, più ho le idee confuse so solo che non voglio più aspettare e che entro inizio settimana voglio fare l'ordine quindi avanti con i suggerimenti così ne esco pazzo e la settimana prossima ordinerò una voliera in cui mettere i pagliaccetti :(
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
commerciale , con , cubo , esiste , litri , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50685 seconds with 16 queries