Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho avviato il mio nuovo acquario da due settimane, un 160 litri (lordi) con 84w di illuminazione, tra cui 42w da 6500!(luce fredda, non mi ricordo l unità di misura) è 42w da 3000 e qualcosa, oggi ho notato delle alghe sia sui tronchi, che penso sia normale, e sulle piante, le quali non mi piacciono, la durata di illuminazione e di 10 ore, volevo chiedervi se queste alghe infesteranno il mio acquario oppure sono innoque? Grazie a tutti
cioè scusa, sei alla seconda settimana di maturazione ed avevi fotoperiodo di 10 ore???!!!???
questo è il problema !
la comparsa di alghe in avvio è normale, ma un fotoperiodo come il tuo, è decisamente manna dal cielo per le alghe...
solitamente si parte con fotoperiodo di 6h / 6,30h, aumentando di 30 minuti una volta alla settimana, per arrivare alla fine della maturazione (4°settimana) con fotoperiodo di 8 ore.
poi si può arrivare anche a 10 ore ma sicuramente a maturazione avvenuta ed in base alle esigenze delle piante che hai....
le alghe sul tronco, quelle marroni sulle foglie (diatomee) sono del tutto normali in maturazione e spariranno per lo più da sole a maturazione avvenuta.
parti con fotoperiodo di 7 ore ed aumenta di 30 minuti una volta a settimana;
per il momento nessun cambio acqua o altro; la vasca sta maturando ed è bene quindi, lasciarla stare....
sarebbe molto utile sapere come l'hai allestita: fondo fertile, chiaia /sabbia, quali piante, quali ospiti vorrai inserire, se utilizzi osmosi o acqua di rubinetto o metà e metà, ecc. ecc.
Si ho utilizzato un fondo fertile della tetraplant (completesubstrate) ricoperto da ghiaia, come piante non so il nome preciso, perché mi trovo in Germania e hanno nomi diversi almeno penso,come acqua ho usato acqua di rubinetto trattata con aquasafe della tetra, come ospiti vorrei inserire solo dei scalari un 5, poi appena si forma una coppia lasciare solo quella, per quanto riguarda la fertilizzazione, quando devo iniziare? Quale prodotti usare? Grazie mille delle vostre risposte
perdonami, ma la tua vasca non va affatto bene per gli scalari.
questi pesci vogliono/vorrebbero vasche con almeno 200 lt netti, e colonna d'acqua di almeno 60 cm. in merito a questi, ti consiglio di cercare e leggerti le schede e discussioni relative al loro allevamento.
per fertilizzare potresti iniziare con dosi minime... quale protocollo usi/useresti?
ci sono numetose discussioni in merito ai protocolli per fertilizzazione, prova a darci uno sguardo...
io intanto farei una misurazione dei valori dell'acqua di rete per vedere, poi ci rifletterei su. ..