Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2014, 21:24   #1
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quali piante per completare il layout?

Ciao a tutti,

ho avviato da qualche tempo il mio acquario e sono soddisfatto del risultato ottenuto. Vorrei modificare tuttavia qualcosa per completarlo un po'.

Vi posto lo stato attuale:





fondo: JBL acquabasis+manado
le piante inserite sono:
- piante per legni e riempimento:
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus "Narrow"
Cryptocoryne parva/petchii
- piante da mettere tra legni/rocce ed il fondo
Pogostemon helferi
-corridoio
Eleocharis "Parvula"
- muschi su legni
Vesicularia Dubyana
- fondo
Bolbitis heudelotii

Le bolbitis sono ancora piccole e spero crescano andando a coprire le parti posteriori dei legni.



vorrei inserire delle piante sempre del genere sciafilo nelle parti segnate in rosso.
Per il fondo a sx pensavo di mettere delle piante a stelo, tipo Vallisneria ma volevo qualcosa di più sottile.

Per la parte a sinistra,sempre in rosso, mi rimetto ai vostri suggerimenti. Pensavo a un genere da cespuglio con foglia piccola.
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2014, 12:34   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,complimenti per il layout unica pecca quel legno ad X sulla destra che orienterei a sinistra,inclinandolo leggermente.Non ci descrivi la tecnica della vasca ma per quanto riguarda la piantumazione secondo me hai fatto qualche errore:in primis la Vesicularia dubyana mal si adatta a questo genere di allestimento e spesso a questa si preferiscono altre tipologie di muschi dalle forme meno confuse e meno difficili da gestire con le potature.Ottimo a riguardo è il Christmas Moss - Vesicularia montagnei o il Weeping Moss - Vesicularia ferriei:ecco una vasca di Andrea Ongaro allestita con il Weeping,da notare anche l'utilizzo magistrale dell'Hygrophila pinnatifida nella parte posteriore che rappresenta una valida alternativa alle "solite" Vallisneria ,Cyperus helferi ,Eleocharis vivipara http://www.liviagiovannoli.it/wp-con...he-shelter.jpg
Il secondo errore è di aver utilizzato un numero esiguo di piante per lo start up e di esigenze fin troppo diverse.Dalla foto è evidente il tanto spazio lasciato vuoto da riempire con altre Cryptocoryne,moss,Anubias e Microsorum.Poi magari farei una scelta anche in base alla conduzione futura ed al tempo da dedicare alla vasca optando per il "pratino" e per piante a stelo più esigenti o per una gestione low...ti lascio alcuni esempi da cui trarre spunto



__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 21:27   #3
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alex,

ti ringrazio per la risposta.
Parto dalla tua osservazione sul layout:la parte a DX è formata da 3 legni abb. incastrati tra di loro. la X è formata da un pezzo unico, dovrei tagliare con un tronchese il ramo pendente verso destra (la cosa mi mette ansia ). Se la bolbitis crescerà bene nascondendo il taglio ci faccio una pensata, in effetti non va impazzire moltissimo neanche me (come non mi fa impazzire il legno che punta in alto tutto a dx, ma anche li dovrei tagliare).

Per quanto riguarda la gestione della vasca:
utilizzo il protocollo di fertilizzazione della seachem con dosi al 40%, per ora mi sembrano sufficienti. Utilizzo anche la CO2 come si vede dal diffusore sullo sfondo..
Le luci ho dei tubi led, sotto mano non ho la potenza effettiva visto che dimmerano, se fossero tutti al 100% sarebbe come avere 0,9W/l equivalenti al neon, ora sarò sui 0,6 nel periodo pieno.
Ho messo un paio di pasticche per il fondo sotto la cryptocorine in quanto in quella zona il fondo è più alto xke' c'era una "fossa" tra i legni riempita solo col manado.

Piante:
Vorrei aumentare il numero e un pò le varietà, sono d'accordo con te sul basso numero di piante immesse ma mi son dovuto scontrare col portafoglio . A settembre però volevo fare un secondo giro di piante e scrivo appunto per questo. Come difficoltà vorrei tenermi su piante abbastanza semplici non tanto per la cura che darei ma più che alto per inesperienza..

cosa intendi per esigenze molto diverse?
Concordo in pieno con te per il muschio, quelli da te postati sono più "ordinati" e ricoprono meglio i tronchi...mi sa che faro' il cambio, terrò quello attuale nei due cespugli (centrale e dietro al legno di sx)
la Hygrophila pinnatifida è carina, mi sembra però molto simile alla bolbitis. tu dove la metteresti? ci vedrei meglio forse per completare lo sfondo quella della seconda foto da te postata, come si chiama?

che altre piante potrei inserire? ti andrebbe di segnarmi dove metteresti le altre anubias/microsorum/crypto? purtroppo non sono un conoscitore esperto delle piante e pesco un po' le piu' comuni che trovo spulciando le foto su internet
il pratino sono molto indeciso, mi piaceva fatto con l' Echinodorus tenellus...

volendo "esagerare" mi piace molto questa vasca

o quella in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=74I0RFkjcMs" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 10:56   #4
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Amano utilizza spesso piante particolari...onestamente non riesco a capire se nella seconda foto che ti ho postato sia presente una qualche varietà di Vallisneria mista a dell' Isoetes Japonica o dell' Echinodorus angustifolius.
Indicativamente occorre riempire tutta la parte basale dei legni e attorno alle rocce,le epifite e le crypto hanno esigenze simili...prendi un normale listino http://www.acquarishop.it/listino.php?id=anubias e scegli quelle che più ti piacciono.Un altra pianta adatta alla zona posteriore è la Cryptocoryne crispatula var.balace.Se introduci dell'Echinodorus tenellus come prato nella porzione anteriore, abbinata all'Eleocharis, evita di creare due "blocchi" distinti di differente colorazione...l'ideale sarebbe far crescere mischiate le due specie per rendere il tutto più naturale.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 15:39   #5
pietro.russia
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao, queste STAUROGYNE repens e BLYXA japonica


  Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 21:21   #6
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'idea di echinodorus tenellus e eleocharis era proprio quella, per ora la sto lasciando crescere abbastanza indisturbata e l'effetto mi piace.
La Isoetes Japonica mi piace molto, se riesco a trovarla la ordino di sicuro, penso che prenderò anche la STAUROGYNE repen da tenere in primissimo piano a sinistra.
Per il resto allora ordinerò ancora delle piante già inserite, magari per le anubias prenderò qualche nana da incastonare in qualche pendenza.
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2014, 23:42   #7
valeryo89
Guppy
 
L'avatar di valeryo89
 
Registrato: Aug 2014
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,io ti consiglio per lo sfondo talee di rotala rotundifolia,sono semplici e quando crescno sono d impatto anke xke se sei bravo a potarle avrai un effetto rossiccio uniforme sulle foglie superiori,poi tutto quel marrone avanti lo coprirei con ciuffetti di hemiantus callitrichoides o comunemente chiamata cuba. Oppure se non vuoi attendere troppo tempo xke il verde diventi uniforme puoi usare la riccia fluitans, ma questa la devi legare a una rete o a qualke roccia piatta xke galleggia e non ha radici x cui piantarla, ma a suo favore ha il colore ke è un verde splendente, e una crescita e una facilita formidabili
------------------------------------------------------------------------
anche la vallisneria gigantea è bella sullo sfondo,ma a lungo andare ti copre la luce,sul lato sinistro potresti mettereun paio di saururus cernuus

Ultima modifica di valeryo89; 06-08-2014 alle ore 23:46. Motivo: Unione post automatica
valeryo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2014, 11:32   #8
vizma86
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,

alla fine ho optato per
Echinodorus Tenellus,Anubias Nana "Petite",Microsorum "'Trident" ,Hygrophila Pinnatifida e Staurogyne Repens.

le tenellus stanno crescendo ad una velocità impressionante, in una settimana hanno già stolonato e creato nuove piantine!!

quando mi arriva il weeping moss rimetto la foto, quando l'ho ordinato non era disponibile

ecco una foto ora:

la tenellus è diventata gigante, speravo rimanesse più piccola da fare da pratino

Ultima modifica di vizma86; 22-09-2014 alle ore 21:53.
vizma86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
completare , layout , piante , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21240 seconds with 16 queries