Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2014, 14:51   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il cambio settimanale del 10 - 20% è il modo migliore di gestire la vasca, che consente di limitare il carico biologico dell'acqua ed eliminare eventuali eccessi di fertilizzazione.
Se gli NO3 e PO4 sono praticamente assenti, lo si deve al fatto che le piante, presenti nella vasca, sono in grado di assorbire gli inquinanti prodotti dai pesci.
In questi casi è necessario il reintegro degli NO3, mediante aggiunta di KNO3 in soluzione, o prodotti commerciali tipo seachem nitrogenum, e dei PO4 con clismalax (microclisteri che trovi in farmacia).
I parametri di riferimento sono NO3 a 5 mg/l e PO4 fra 0,3 - 0,5 mg/l.
Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna, se non vuoi complicarti la vita con protocolli di fertilizzazione, forse potresti pensare all'easy life profito: ne ho sentito parlare bene e prevede una sola fertilizzazione settimanale.
Considera che è opportuno partire con un dosaggio pari ad 1/4 di quanto suggerito per aggiustare i quantitativi non appena le piante avranno avuto una buona ripresa vegetativa.
Infine il fondo: se hai eliminato il fondo fertile (perche?), sei obbligato ad usare le tabs da fondo. Visto che hai le Aquili, io inizierei ad usare quelle, interrandole nelle vicinanze delle piante che assorbono nutrienti dall'apparato radicale (vallisneria, cryptocoryne, althernantera etc), per poi passare ad altri fertilizzanti da fondo di sicura efficacia, tipo le tabs seachem e le dennerle che ti ha suggerito Pietro. Anch'io ho sentito parlare bene di Elos ma non le ho mai provate.
Giusto per essere chiari: non è che con l'inizio della fertilizzazione le piante iniziano a germogliare dappertutto. La ripresa vegetativa avviene lentamente ed è bene evitare sovradosaggi, pena trovarsi la vasca piena di alghe.......
PS: il ferro ti conviene misurarlo dopo che hai iniziato la fertilizzazione in colonna: temo che adesso lo troversti a 0.
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 15:10   #2
sovramonte99
Ciclide
 
L'avatar di sovramonte99
 
Registrato: Aug 2013
Città: Sovramonte
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 1.638
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 35
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eppure che assorbono in colonna ho solo anubias qualche microsorum ma forse il problema sono le galleggianti tra pistia, limnobium e lemna (e ora hydrocotyle)...
Ma se fertilizzassi in colonna con l'easy life potrei evitare di comprare il seachem nitrogenum e i clismalax?
Il fondo l'ho eliminato perché ogni volta che potavo/spostavo una pianta mi veniva su un macello in vasca, quindi visto che ho dovuto cambiare fondo ho tirato su tutto e via , siccome di tabs della Aquili ne ho solo 3 userò sia quelle che le ELOS e vi farò sapere come vanno
Ho già un inizio di BBA in vasca quindi inizialmente mi terrò abbastanza indietro..
Sabato sperando che sia la volta buona per quei f******* apistogramma vado dal pescivendolo quindi me lo faccio misurare la, magari mi faccio anche ripassare gli NO3 per essere sicuro che non ci sia stato un errore nella misurazione..
sovramonte99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , cosa , fertilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16186 seconds with 14 queries