Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2014, 18:17   #1
RickySG
Guppy
 
L'avatar di RickySG
 
Registrato: Aug 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione Barbus

Ciao a tutti, oggi pomeriggio due dei miei Barbus Titteya presentavano dei comportamenti simili a quelli della riproduzione: la femmina era molto gonfia e il maschio di colore rosso acceso; stavano appartati e separati dal gruppo.
Per favorire la deposizione, li ho messi in una vaschetta con acqua dell'acquario con un fondo di pietre di medie dimensioni perché, leggendo su internet, ho trovato che è meglio isolare la coppia e predisporre un modo per proteggere le uova: non avevo a disposizione veli, retini o altro, quindi ho messo le pietre in modo che le uova ci rotolino dentro allontanandosi dai genitori. Ho fatto bene?
Per ora i Barbus sono un po' spaesati, quanto devo aspettare? Avete consigli vari? Grazie
RickySG non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-09-2014, 00:30   #2
RickySG
Guppy
 
L'avatar di RickySG
 
Registrato: Aug 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno? �� Non so cosa fare, li tengo tutte notte?
RickySG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2014, 09:39   #3
giuxdr
Guppy
 
L'avatar di giuxdr
 
Registrato: May 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, se non lo hai fatto leggi questo articolo è molto ben fatto, viene consigliato di isolarli la notte perchè la riproduzione di solito avviene alle prime luci dell'alba http://www.cir.roma.it/index.php?opt...coli&Itemid=48
__________________
-giux-
giuxdr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 10:07   #4
RickySG
Guppy
 
L'avatar di RickySG
 
Registrato: Aug 2014
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho trovato delle uova semitrasparenti sul fondo e nell'acqua.... Ho tolto i riproduttori... Come faccio a capire se tutto sta andando bene e che le uova non siano ammuffite? E sono visibili gli avannotti ad occhio nudo?
__________________
100 Litri Sudamericano
Valori: PH 7 - gH 9 - kH 7 - NO2 0 - NO3 5
RickySG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2014, 11:20   #5
giuxdr
Guppy
 
L'avatar di giuxdr
 
Registrato: May 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, per seguirti al meglio dovresti aprire un post in questa sezione: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=141
Comunque le uova per schiudersi ci mettono circa un 36 ore, secondo me sarebbe oppurtuno mettere un areatore collegato ad un filtro ad aria nella vaschetta per evitare che ammuffiscano. se sono trasparenti di solito sono buone, se diventano biancastre vuol dire che hanno fatto la muffa e devi eliminarle. se puoi metti una foto complimenti!
__________________
-giux-
giuxdr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barbus , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12043 seconds with 16 queries