Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2014, 12:16   #1
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Unhappy impianto CO2

ciao ;)
mi sto documentando un po' sull'impianto di CO2 ma non riesco proprio a capire una cosa. Perché le bombole per acquario costano così tanto? non posso comprare una normale bombola da 5 kg e farla riempire di CO2? cioè... quale è la differenza tra e normali bombole e quelle usate per un acquario?
magari può sembrare stupida come domanda mi vorrei tanto trovare una risposta.
Grazie ;)
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2014, 13:02   #2
Manu88
Guppy
 
L'avatar di Manu88
 
Registrato: Jan 2009
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È la stessa cosa. L'unico "problema" è che molto probabilmente ti serviranno dei raccordi di riduzione in quanto mi pare che le bombole commerciali hanno attacchi più grandi


Inviato con le poste italiane tramite Tapatalk
__________________
Manu88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2014, 13:13   #3
GTX
Pesce rosso
 
L'avatar di GTX
 
Registrato: Aug 2014
Città: Genzano di Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 29
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premesso che se opti per un impianto con bombola ricaricabile devi essere certo della qualita della bombola con marchi di sicurezza e controlli (vedi estintori) considerando che ti metti una potenziale bomba in casa. Detto questo un po tutta la componentistica che viene usata per acquariologia normalmente il prezzo raddoppia o triplica a seconda del caso.
Esempio di questi giorni: cercavo un riduttore di pressione (per avere erogazione costante) per il mio impianto di co2 gel (lieviti). Su negozi d'acquario on line il minor costo era 40 euro, io ne ho travatuno da leroimelen a 24 (e considero leroimerlen gia caro di suo) on line con spese di spedizione circa 15. Tuttu pezzi nuovi.
__________________
"se qualcosa potrebbe andar male..........sicuramente lo fara con probabilita direttamente proporzionale al danno"
GTX non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2014, 17:42   #4
Twinkle
Pesce rosso
 
L'avatar di Twinkle
 
Registrato: Sep 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le bombole commerciali di CO2 hanno attacco uguale all'ossigeno, quindi se non ricordo male è un 21.7mm, sicuramente filettatura dritta e necessita di guarnizione, solitamente in teflon. Se compri tale tipo di bombola sappi che è carica a circa 60 bar, quindi prendila di marchi noti, certificata (e pretendi il certificato) e se possibile con verifica decennale passata da poco. Per marchi noti mi riferisco a Dalmine tubi, Faber, Heiser et similia. Assicurati anche che abbia valvola con sfiato di sicurezza in caso di sovrappressione e che sia bombola senza tubo pescante, quindi che non ci sia scritto "TP" sulla bombola.
__________________
Guida al primo acquario

Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
Twinkle non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 14:52   #5
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per tutti i consigli ora valuterò bene il costo dal commerciante e sopratutto la qualità della bombola perché, come detto da voi, voglio e devo essere sicuro
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 19:30   #6
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa è una stronzata? è per un acquario di 160 litri misure esterne
http://www.aquariumline.com/catalog/...le-p-9419.html
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 19:57   #7
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 23
Grazie (Ricev.): 156
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che altro con quello devi spendere 20 euro ogni due mesi per la cartuccia nuova...ti costa meno l'impianto con bombola usa e getta

Comunque se vai in una ditta di estintori ti cambiano gia loro la valvola sulla bombola...per una da due chili carica puoi spendere anche sui 35 euro...ed è uguale alla bombola per acquario.


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-2014, 20:52   #8
iPad97
Guppy
 
Registrato: Jul 2011
Città: Ciserano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Più che altro con quello devi spendere 20 euro ogni due mesi per la cartuccia nuova...ti costa meno l'impianto con bombola usa e getta

Comunque se vai in una ditta di estintori ti cambiano gia loro la valvola sulla bombola...per una da due chili carica puoi spendere anche sui 35 euro...ed è uguale alla bombola per acquario.


Spedito con un pandarmato
Grazie mille ;) allora cercherò qualche ditta specializzata.
iPad97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14563 seconds with 16 queries