Le bombole commerciali di CO2 hanno attacco uguale all'ossigeno, quindi se non ricordo male è un 21.7mm, sicuramente filettatura dritta e necessita di guarnizione, solitamente in teflon. Se compri tale tipo di bombola sappi che è carica a circa 60 bar, quindi prendila di marchi noti, certificata (e pretendi il certificato) e se possibile con verifica decennale passata da poco. Per marchi noti mi riferisco a Dalmine tubi, Faber, Heiser et similia. Assicurati anche che abbia valvola con sfiato di sicurezza in caso di sovrappressione e che sia bombola senza tubo pescante, quindi che non ci sia scritto "TP" sulla bombola.
__________________
Guida al primo acquario
Sono responsabile di ciò che scrivo, non di come tu interpreti ciò che ho scritto.
|