Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Vorei chiedere un consiglio gestionale riguardo il mio 200 litri netti asiatico.
Purtroppo per mancanza di tempo, ho abbandonato questo acquario per diverso tempo e successivamente mi son ritrovato con No3 a 50 e fosfati tra 3 e 4.
Ora ho ripreso in mano la situazione, dopo che sei è rotto il filtro, sostituendolo con due filtri nuovi. Eheim 250 classic e Ptratiko 300.
Ho scoperchiato la vasca e messo una plafoniera t5 3X54W con due neon da 4000°k e un 6500°k.
La popolazione include trichogaster leeri 4F e 1M, 6 Tanichthys albonubes, 10 Raspore 3 Botia M. e 7 Pangio Kuhlii.
Le piante sono molte, diverse anubias, una cryptocorine parva , una cryptocorine che non ricordo il nome, una vallisneria gigantea, 4 Echinodorus (Barthii-bleheri-rubin-ozelot red) , 5 hgrophile (2 dwarf+ 2 stricta tai-siamensis), 1 ludwigia glandulosa, una cladophora, 2 althernantera rosaeifolia, 1 pistia galleggiante.
Spero di non aver dimenticato nessuna pianta.
I valori sono:
No2= 0
No3= 50
Po4= Tra 3 e 4
GH= 15
KH= tra 7 e 8
PH= 7.5
Nh3/Nh4= 0
Effettuo cambi settimanali di 20 litri con acqua corrente lasciata decantare una notte e biocondizionata.
Le piante avendo questi valori di No3 e po4, non ricevono fertilizzanti, ma per ora stanno bene.
Vorrei far scendere i nitrati e i fosfati ma non ho successo.
Secondo voi se aggiungessi Co2 , ho un impianto e 3 bombole usa e getta da 1lt piene, aumenterei la velocità di crescita delle piante con conseguente abbassamento dei nitrati e dei fosfati? Oppure non cambierebbe nulla?
Avrei anche ordinato un impianto ad osmosi per ammorbidire l'acqua , anche se i miei pesci dovrebbero sopportare questa attuale durezza, mi confermate? Non vorrei fare una spesa inutile.
Spero che vorrete darmi qualche consiglio sulla co2 e sull'osmosi.
sicuramente se nella tua vasca la CO2 è un fattore limitante , allora le piante anche se hanno luce e nutrienti non possono crescere benissimo... saranno sempre lente.
io però prima di spendere soldi, proverei ad inserire specie a rapida crescita tipo Limnophila.
magari se c'è qualche specie che non ti soddisfa o cresce poco, la togli e metti qualcosa di facile e rapido che bene o male cresce anche con poca CO2 tipo Limnophila
poi se vorrai mettere un po' di CO2, male non fa... ma metti anche piante rapide.
per esempio se hai solo piante lente tipo Anubias, puoi anche mettere tanta CO2, ma saranno sempre lente rispetto..che ne so..ad una Vallisneria o ad una Limnophila, quindi di nitrati ne consumeranno sempre pochi rispetto ad altre piante. in questi casi servono piante rapide secondo me
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
sicuramente se nella tua vasca la CO2 è un fattore limitante , allora le piante anche se hanno luce e nutrienti non possono crescere benissimo... saranno sempre lente.
io però prima di spendere soldi, proverei ad inserire specie a rapida crescita tipo Limnophila.
magari se c'è qualche specie che non ti soddisfa o cresce poco, la togli e metti qualcosa di facile e rapido che bene o male cresce anche con poca CO2 tipo Limnophila
poi se vorrai mettere un po' di CO2, male non fa... ma metti piante rapide.
per esempio se hai solo piante lente tipo Anubias, puoi anche mettere tanta CO2, ma saranno sempre lente rispetto..che ne so..ad una Vallisneria o ad una Limnophila, quindi di nitrati ne consumeranno sempre pochi rispetto ad altre piante. in questi casi servono piante rapide secondo me .
Grazie, seguo il consiglio e aggiungo un paio di limnophila . La maggior parte delle altre piante, 3 echiunodorus, le alternantera, le higrophila e la valli gigantea le ho inserite da 4 giorni, forse dovrei dare un pò più di tempo per vedere qualche cambiamento?
Allora la Co2 aspetto a collegarla, (ho un impianto Ruwal) e sospendo l'acquisto dell'osmosi.
Ti ringrazio, spero di risolvere anche perchè con i nitrati così alti, vedo i botia un pò insofferenti, nervosi (sempre se è dovuto a questo). Gli altri pesci sono tranquilli.
Grazie, seguo il consiglio e aggiungo un paio di limnophila . La maggior parte delle altre piante, 3 echiunodorus, le alternantera, le higrophila e la valli gigantea le ho inserite da 4 giorni, forse dovrei dare un pò più di tempo per vedere qualche cambiamento?
eh direi di sì allora....
ma tu hai scritto che stanno bene, quindi io pensavo che fossero dentro da un bel po'..
allora è troppo presto per fare valutazioni sulle piante
senza CO2, probabilmente alcune cresceranno meglio, altre peggio, è sempre così, è normale, vedrai tu più avanti quali togliere e quali lasciare...
i Botia sono i Chromobotia macracanthus??
io li tengo in acqua piuttosto tenera però, abbassare un po' i valori male non farebbe, puoi diluire un po' con osmosi, così abbassi un po' tutti i valori, compresi fosfati e nitrati. quei pesci vogliono acqua ben ossigenata e pulita. 20 litri alla settimana sono troppo pochi per me...prova anche a cambiare più acqua
per esempio io proverei a cambiare almeno 30 litri (di cui 20 corrente e 10 osmosi)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Grazie, seguo il consiglio e aggiungo un paio di limnophila . La maggior parte delle altre piante, 3 echiunodorus, le alternantera, le higrophila e la valli gigantea le ho inserite da 4 giorni, forse dovrei dare un pò più di tempo per vedere qualche cambiamento?
eh direi di sì allora....
ma tu hai scritto che stanno bene, quindi io pensavo che fossero dentro da un bel po'..
allora è troppo presto per fare valutazioni sulle piante
senza CO2, probabilmente alcune cresceranno meglio, altre peggio, è sempre così, è normale, vedrai tu più avanti quali togliere e quali lasciare...
i Botia sono i Chromobotia macracanthus??
io li tengo in acqua piuttosto tenera però, abbassare un po' i valori male non farebbe, puoi diluire un po' con osmosi, così abbassi un po' tutti i valori, compresi fosfati e nitrati. quei pesci vogliono acqua ben ossigenata e pulita. 20 litri alla settimana sono troppo pochi per me...prova anche a cambiare più acqua
per esempio io proverei a cambiare almeno 30 litri (di cui 20 corrente e 10 osmosi)
Allora l'impianto lo prendo a questo punto. Un impiantino in linea da 190l al giorno della forwater.
Una domanda da chi non ha mai usato osmosi.
Ma tagliando con acqua di rubinetto, i silicati (non so se e che concentrazione ho nella mia acqua di casa), non annullerebbero le proprietà e la purezza dell'osmosi?
O un minimo sono comunque necessari in acquario?
Altra domanda, fino a che valore è opportuno tenere il kh per non far sballare il ph?
non ti preoccupare dei silicati adesso, tu non stai comprando l'osmosi per eliminare i silicati, non è quello il problema. se ci sono un po' di silicati, pazienza.
ti serve solo un po' di osmosi per abbassare i valori e basta. non te ne serve molta.. se hai solo un acquario alla fine forse non ti conviene nemmeno comprare un impianto, la compri in negozio e basta, ti servono 10 - 20 litri alla settimana, ma quello lo deciderai tu. vedi tu.
il KH direi che potresti farlo scendere a 5 più o meno, circa 4 o 5
con l'smosi scende anch il GH, scendono entrambi, non puoi scegliere uno dei due, scendono sia KH che GH
prima però devi fare una prova: due terzi di rubinetto e un terzo di osmosi (pura, di buona qualità) e poi misuri tutti i valori di questo mix. vediamo cosa viene fuori
prima di comprare l'impianto, vai a comprare 10 litri di osmosi in negozio e fai sta prova, basta che l'osmosi del negozio sia buona..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ho anche un Rio400 ma li ci sono mbuna africani, quindi l'osmosi li non dovrebbe servirmi. No dai prendo un impianto così sfrutto l'acqua anche per le piante carnivore, meno di 100 euro me la cavo.