Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-08-2014, 02:29   #1
Denis83
Plancton
 
L'avatar di Denis83
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un consiglio per un nanoreef

Salve a tutti e oltre 5 mesi che vi seguo mi informo e mi documento per realizzare il mio primo nanoreef .e qui chiedo a voi esperti qualche consiglio. Volevo realizzare una vasca di misura 50x50x50 cm spessore 1cm per il mobile sara in profili di alluminio.La parte tecnica che ora elenco (poi mi dite se va bene) e la seguente: Tunze DOC Skimmer 9004,2x Turbelle nano stream 6040 ( con controller 7097), o 1 o 2 luci tunze 8850 sempre controllate dal controller.Le rocce saranno thailandesi e già spurgate con circa 1,5 cm di sabbia Ocean Direct Caribbean Live.Come ospiti volevo inserire:
coralli molli
Zoantidi
Discosoma sp.
Ricordea florida
Mikroprotula ovicellata
Una spugna dato che ne gioverebbe per acquario
invertebrati erranti
Il granchio pugile (Lybia tesselata)
Paguro Bernardo (Paguristes e Clibanarius)
lumache
Euplica sp.
Vermetidae
Turbo
Un grazie e aspetto un consiglio
Denis83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-08-2014, 05:40   #2
crestedlucifer
Guppy
 
L'avatar di crestedlucifer
 
Registrato: Apr 2014
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 481
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 79
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La parte tecnica è da rivedere ma mi incuriosisce di più la lista degli inserimenti che vorresti fare, l'hai buttata giù così o hai delle particolari preferenze? perché in base a quella si potrebbe già decidere per la tecnica... più o meno ti sei fatto un'idea su come si suddividono i coralli e le loro esigenze? ad esempio la gestione e la tecnica utilizzata in una vasca con solo molli è sostanzialmente diversa da quella di una vasca mista o con sps e con questo torniamo alla domanda iniziale, la lista degli animali che hai fatto da cosa è scaturita? è quella definitiva? la vasca che hai scelto di realizzare, ti permette ampio margine per quanto riguarda i futuri ospiti, quindi fossi in te studierei meglio al riguardo(nel senso che puoi mettere su una bella storia).
Calcola che in 120l vanno almeno un 22/24 kg però con 50 cm in altezza puoi tranquillamente andare di dsb mettendo la metà o anche meno delle rocce, risparmiando non poco ;)
Poi ci sarebbe l'illuminazione ma se ancora non hai le idee chiare sugli inserimenti che farai è meglio prenderlo più in la come discorso e concentrarti su pompe e vasca, valuta se avere o meno una sump(e tutto ciò che ne consegue), insomma le basi, poi con calma comincia a vedere per lo skimmer che dovrà essere adeguato al carico organico ed al tipo di gestione nonche ai coralli e pesci che vorrai inserire ma ripeto, con calma
crestedlucifer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 09:14   #3
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto tra i nanoreefer!

Se decidi per un berlinese, come pompa puoi pensare anche ad una sola mp10, però devi poi star molto attento in fase di costruzione della rocciata.

Per gli invertebrati puoi anche guardare l'articolo che ho in firma per farti un'idea.

Il lybia è molto bello, ma considera che lo vedrai poco in una vasca grande perché piuttosto timido.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:10   #4
Denis83
Plancton
 
L'avatar di Denis83
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e vi ringrazio dell'aiuto. Allora diciamo che mi sono documentato e penso che vorrei farlo solo con coralli molli dato come ho indicato piu per esigenze pratiche e di tempo dato che ho già un acquario di dimensioni da 100 x30 x40 con una tartaruga e già la e difficile tenere i valori. La decisione dei coralli molli lo presa sia per la bellezza sia per la divisone e spero di non aver sbagliato.Ti ringrazio alegiu per la guida che mi hai dato e ottima.Ora però ho avuto un altro problema che la mia dolce metà appena gli ho detto che facevo un acquario di quelle dimensioni mi ha fatto una testa cosi (dato che tra 6 mesi rifarò la vasca della tarta più grande una 120x50x50 e la vasca vecchia la regalo ad un amico che ha anche lui una tarta).Ed ora mi ritrovo a fare un acquario più piccolo molto piccolo .Diciamo un 30x30x30. Quindi tutto quello che avevo letto per realizzare la vasca da 120l va in fumo o quasi. Comunque cercherò lo stesso di usare una buona attrezzatura dato che in un 28l sono più facili gli errori.Quindi ora che cosa potrei inserire come coralli molli nel acquario? Grazie
Denis83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2014, 14:30   #5
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
In un 30 x 30 potresti andare di metodo naturale, solo molli ed invertebrati e nessun pesce, ti risparmi anche lo skimmer.
Una pompa da 900 lt h sempre accesa o due alternate e una plafo a led per risaltare le fluorescenze dei molli. Io farei una vasca con tanti zoas colorati, ricordee e discosomi in genere. E magari una gorgonia Zoxantellata.


Posted With Tapatalk
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 00:14   #6
Denis83
Plancton
 
L'avatar di Denis83
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao proprio questa sera ho acquistato solo la vasca da 60 l in un negozio che mi è stato consigliato (dove il negoziante e da più di 40 anni che lavora con acquari marini :) ) . Una cosa non capisco il negoziante mi ha consigliato di aggiungere un filtro esterno con resine apposite un pratiko 400 della fluval , oltre ad uno Skimmer hydor e due pompe di movimento della tunze e plafoniere a led della blau in funzione consigliando una da 48w però quando mi ha detto il prezzo ho fatto un colpo :eek:. Cosa ne dite?
Logicamente ho elencato sia i coralli e il resto che vorrei inserire
Denis83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2014, 01:30   #7
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 10
Mi piace (Dati): 153
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
logicamente piu spendi per lui e piu lui ci guadagna ... non ascoltare il negoziante

se non vuoi pesci vista la lista lo skimmer non ti serve
devildark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2014, 21:20   #8
Denis83
Plancton
 
L'avatar di Denis83
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti.Volevo chiedere una cosa dato che non trovo ne qua ne in nessun altro sito ho deciso che mi conviene fare la sump sul cubo più per un fattore estetico. La questione e questa e possibile montare due pompe di risalita assieme era per ridurre i consumi delle pompe? Tipo utilizzare 2 pompe tipo queste e un ipotesi . Ciao
Comline® Pump
(0900.000)
Portata: 250 - 850l/h
Consumo di energia: 2,5 - 4,5W
Prevalenza: 0,7m
Tensione / Frequenza: 230V/50Hz (115V/60Hz)
Lunghezza del cavo: 2m, dimensioni senza bocchettone d'uscita: 60 x 60 x 40mm
Bocchettone d'uscita: ø13mm
Denis83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2014, 20:58   #9
Denis83
Plancton
 
L'avatar di Denis83
 
Registrato: Jul 2014
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti volevo chiedere un consiglio.Ho trovato ad un buon prezzo il tavolo del rio 200 e volevo realizzare una sump a zainetto intorno al dennerle da 60l vi linko le immagini.Per ora e solo una bozza
https://imageshack.com/i/p2b6jRB6j
https://imageshack.com/i/ipThrHAJj
https://imageshack.com/i/ipThrHAJj
Denis83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17936 seconds with 16 queries