Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sono io che ti ho detto di cambiare tutto....
Purtroppo se chiedi consigli non posso fare altro che dirti la verità..
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto, l'importante non è perchè il negoziante ti ha detto di metterla, in fondo ti ha consigliato tante cose sbagliate, una più, una meno...
L'importante è svuotare e iniziare con il piede giusto.
Per quanto riguarda lo schiumatoio, di appesi ce ne sono pochi ma i deltec funzionano bene.
Metti il link di quello che hai trovato?
Considera che se lo schiumatoio è riportato per massimo 120 litri, vuol dire che funziona bene per circa 50-70, quindi dovrai cercarne uno leggermente sovradimensionato.
Ciao ede, lungi da me non apprezzare i tuoi e vostri preziosi consigli... Nn mi stavo lamentando, solo vorrei evitare di "buttare tutto" !!! Anzi fai bene ad essere estremamente concreta!!!
Purtroppo sono sul cel e mi viene scomodo linkare... Comunque ho cercato nanoskim e su google ne e' uscito uno di haquoss... Adatto fino a 120... Vediamo se riesco a linkartelo: http://www.petingros.it/schiumatoio-...no-p-7144.html
------------------------------------------------------------------------
Ps...non ho canolicchi nel filtro... Ho delle spugne blu, ed alcune nere che penso siano carbone...
Anche nell'altra pompa che mi ha venduto per movimento mi pare ci siano solo "carboni neri"
La seconda pompa e' resun cs1500
Ultima modifica di doppiosei; 27-08-2014 alle ore 10:44.
Motivo: Unione post automatica
So che alcuni iniziano con un filtro biologico per far insediare in fretta i batteri e poi lo tolgono. Fai anche tu così. Quando lo togli metti lo schiumatoio. Aggiusti le luci che sono la parte più costosa e magari svuoti il filtro e lasci solo spugne e buchi medio grossi e resine
Inviato dal lato oscuro della luna
eduard quando si consiglia qualcosa bisognerebbe farlo per facilitare le cose al nostro interlocutore,non per renderle difficili ,mettere un filtro per poi toglierlo e a quel punto mettere uno skimmer equivale a destabilizzare la vasca ,poi i batteri sulle spugne che si saranno formati ? cosa facciamo gliele facciamo strizzare in vasca?togliere un filtro che gia c'e' e' una necessita ,metterlo per sapere di toglierlo una stupidaggine.
come skimmer non c'e' molto da scegliere un mio amico aveva l'hidor nano skimm ,quello piu' grande ed e' stato anche nano del mese con quella vasca, ma ci vuole una gestione certosina.
io opterei per un filtro a zainetto tipo mce300.
per il resto e' gia'stato detto piu' o meno tutto.
Sono stato da acquarialand, ho esposto i miei dubbi e mi è stato risposto che internet non è affidabile, che i filtri biologici vanno bene per i pesci e coralli molli, che mi è impossibile allevare duri, che l'acqua del rubinetto è ok! In pratica mi ha detto che ho appena preso la patente e non posso guidare una ferrari. No comment
Per fare un paragone, è come se volessi prendere la patente per le moto, e mi vendono l'utilitaria :((
Allora, preso un pò dallo sconforto, su vostro suggerimento, sono stato da fish and friends!
Ho parlato con Roberto, gli ho raccontato tutto, e mi darà una mano per resettare il setup... mi ha fatto vedere una schiumatoio hydor slim sovradimensionato (€ 120),
Mi ha consigliato le seguenti operazioni:
Svuotamente vasca, eliminazione filtro biologico, staccare filtro dall'altra pompa, inserire schiumatoio sopra citato e 10kg di rocce vive in acqua osmotica!
Poi tentare di modificare il coperchio dell'acquario (bucarlo) per fare la maturazione a coperchio chiuso, e ci va lo spazio per la parte di schiumatoio che rimane fuori.
Poi dopo, per diluire i costi nel tempo, pensare alla plafoniera in seguito, togliendo completamente il coperchio dell'acquario!
Che ne dite? Procedo???
Mi è sembrato decisamente disponibile e preparato, penso proprio che seguirò i suoi consigli...
Ps....aveva lì una plafoniera con 5 neon e controllo elettronico giusta giusta della misura della mia vasca, ma il prezzo sembrava proibitivo.
Oltre alle spese di cui sopra, mi indicate (più o meno) quello che potrei/dovrei spendere per illuminazione? Vi ricordo la vasca 100x30....
Ora vado a comprarmi le taniche per l'acqua. Prendo anche quindi schiumatoio, rocce e sali nuovi?
Oramai sono in ballo...... aspetto solo la spesa per la luce, tanto mi ha detto che deve maturare al buio
Ho deciso di voler provare ad allevare coralli duri e qualche pesce. (che era già l'idea iniziale, senza conoscere i differenti coralli)