Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-08-2014, 11:18   #18
Holycow
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2013
Città: Svizzera
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 784
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torno sull'argomento, ma continua a non tornarmi qualcosa.

L'altro giorno ho aggiunto 5g di bicarbonato (questa volta purissimo, della Sigma, preso nel laboratorio dove lavoro) nei miei 50 litri d'acqua. Poi ho testato per i fosfati: 0.1mg/l.

Questa mattina ho testato ancora i fosfati dell'acqua d'osmosi, sono a zero. Poi ho testato una soluzione di acqua d'osmosi con lo stesso bicarbonato purissimo preso in laboratorio. É un prodotto per HPLC, quindi mi fido sulla purezza. Ho fatto una soluzione a 20 mg/ml (20 g/l) di bicarbonato. Il test legge 3mg/l di fosfati. Non è possibile che sia dovuto ad una contaminazione di fosfati.

Questo kit della tropic marin sfrutta la proprietà del molibdeno di diventare blu quando viene ridotto in presenza di fosfato. La reazione avviene in ambiente acido, quindi il bicarbonato presente al massimo dovrebbe inibire la reazione e non favorirla.

Tra l'altro considerando che il test mi segnala 0.1 mg/l fissi di fosfati in vasca che non vogliono scendere nonostante le resine e le alghe filamentose che proliferano mi son fatto due calcoli. Considerando che ho messo circa 5g di bicarbonato in 50 litri netti sono a 0.5 g/l. Se tanto mi dà tanto: 20 : 3 = 0.5 : x

X = 0.075 mg/l e si avvicina a quello che leggo col kit. Stasera faccio il test definitivo portandomi a casa una soluzione a 0.5 g/l di bicarbonato.
Holycow non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alti , gioventú , po4 , problemi , risolvere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29488 seconds with 15 queries