Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mah... 3 acanturidi in 130 60 60 io non li vedrei male....anche se confrontati alla natura non ci sono paragoni......non che sia di esempio ma tanto per darci una regolata cominciamo a dare un occhio alle vasche dei ns amici dei colleghi qui sul forum e dei ns negozianti e tiriamo qualche somma.....poi è sempre vero loro non parlano per cui prove concrete non c'è ne sono e certamente in mare starebbero meglio...
Gimmi come ho scritto sopra non c'èntra l'etica e il fatto che in mare stanno meglio, questa è una scusa per coprirsi gli occhi e tirare avanti,3 acanturidi e soprattutto l'epathus in certe condizioni sono soggetti a stress , malattie e puntini vari che in condizioni migliori non manifestano, poi se stiamo a guardare chi fa peggio anziché chi cerca di far meglio allora trasferiamoci tutti su fb dove si fa la gara a chi mette più pesci in meno spazio , solo per prendere per il culo chi predica il contrario è se provi a dire la tua vieni pure offeso.
Io non faccio testo , sarò pure un estremista ma in 360 lt dsb molto libero+ 150 litri di refu sempre dsb , quindi problemi di assorbimento sostanze 0, ho un flavescens e ne metterei forse un altro ma tipo strigosus o japonicus al massimo, ma sono sempre indeciso, figurarsi 3 con un epathus
Concettualmente 1000lt. di territorio, non bastano nemmeno per un solo chirurgo, ma purtroppo le moralita' servono a poco, visto che per quante ne vogliamo dire, la nostra e' comunque un immorale vezzo a discapito della natura. Pero', come dico sempre.....visto che proprio non ci sappiamo rinunciare, cerchiamo almeno di mettercela davvero tutta per non far soffrire i nostri ospiti, buon cibo e condizioni quantomeno eccellenti.
In alcuni casi se ci pensate i nostri pesci stanno meglio che in natura: nessun predatore di solito, dieta variegata con di tutto e di più, consulenza veterinaria 24/24 h e cura a qualsiasi malattia, parametri quasi sempre perfetti, poco stress insomma se potessero parlare secondo me non si lamenterebbero... poi ci saranno sempre quelli a cui piace di più la libertà rispetto alle condizioni di vita
Cerchiamo di rimanere in topic, lasciamo perdere i discorsi etici e filosofici, si è chiesto se quei pesci possono stare in quella vasca .
Ovviamente la risposta e' SI, non muoiono, volendo anche 5, nessun problema a breve termine. In passato ho avuto 4 flavrescent in 100lt., sono vissuti piu' di 4 anni.
Sfortunatamente, non esiste una legge realmente etica, altrimenti acquari all'americana non esisterebbero.
Purtroppo la risposta e' quella che ogni uno vorrebbe sentire.
Vikiqua,Permettimi di dissentire, possono sopravvivere come no, basta che il più debole, sotto stress sviluppi i puntini contagi il resto e ...ciao.
Se il numero è quello giusto le probabilità che accada sono ridotte drasticamente, se poi si vuol dire che ciò non è vero perché fa comodo così allora è un altro paio di maniche.
Be, i puntini non si sviluppano, il parassita o lo si ha, o se mai dovesse comparire gia' era in vasca e sarebbe comparso anche su di un unico pesce in 10000lt.
Il problema e' solo uno,.....acquariofilia responsabile. Anche 20 cani in una casa di 50mt possono viveve a lungo, ma non felici! Credo che bisogni inculcare prima di tutto questo principio.
Il parassita è presente +o - in tutte le vasche, quando si presenta in un animale stressato riesce a contagiare gli altri, questo nella stragrande maggioranza dei casi, in un pesce in 1000 litri se non soggetto a repentini cambi di temperatura o altre cause di stress non compaiono anche se latenti in vasca .
Il tuo discorso sul fatto che un pesce sia o meno felice a me piace , ma purtroppo è troppo soggetto ad interpretazioni, mentre la salute dei pesci e la loro pacifica convivenza no.
Comunque sia ,quoto a pieno il tuo ultimo discorso