Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-08-2014, 10:44   #15
micsel
Plancton
 
Registrato: Aug 2014
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho deciso ancora con precisione il driver ma ho intenzione di costruirlo da solo. Pensavo di portarmi a 5 o 3,3 volt (devo ancora stabilire quali delle due) con un alimentatore da 300 watt per PC, da mettere esterno, dopodiché con un regolatore di tensione dc/dc mi porterei alla tensione massima di funzionamento dei led (che stabilirò con delle prove perché in passato ho verificato che i datasheet della cree non sono molto accurati). Questa tensione, infine, la modulerò grazie ad un transistor comandato da un pwm generato da un microcontrollore. In tal modo potrò poi modificare l'intensità tramite un programma che scriverò. Come micro, però, pensavo ad un PIC o, comunque, non ad arduino, che non amo molto, poiché, essendo molto commerciale per quanto riguarda l'hobbystica ha dei prezzi più elevati rispetto ai concorrenti.
Ti do una mano volentieri, se hai bisogno di consigli chiedi pure. Comunque quando finisco il mio progetto non ho problemi a mandare anche a te ciò che avrò fatto (solo che ci metterò un po' dato che, purtroppo, ho poco tempo per lavorarci). La mia intenzione sarebbe di iniziare a tirare fuori qualcosa di funzionante con un programma giornaliero fissato in modo da installare intanto la plafoniera, poi proseguire aggiungendo un menù per programmarlo direttamente e, infine, se mi resta tempo e voglia, metterci un modulo bluetooth per comandarlo da smartphone.
L'unica cosa che, però, mi lascia dubbioso è come costituire il pannello a led. Io per i dati che ti ho riportato mi sono basato sull'articolo di DaveXLeo.. I bianchi che gli sono utili, però quali sono?
Inoltre, supponendo che io rinunci agli sps, quanti watt basterebbero? Esistono articoli che trattano l'argomento?

Ultima modifica di micsel; 14-08-2014 alle ore 11:22.
micsel non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27494 seconds with 16 queries