Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2014, 09:10   #17
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuro? Perché facendo ricerche in rete ne ho trovati tre:
- L'Ambystoma mexicanum, o axolotl, servono 40- 50 litri netti per una coppia (appunto vorrei ospitarne 2, di stesse dimensioni sennò il più grande mangia l'altro), non gli servono zone emerse in quanto con il fenomeno della neotenia rimane in stadio larvale ed ha dunque le branchie e non vuole il filtro in quanto dove vive lui non c'è corrente, l'unico problema è che dove vive la temperatura non supera solitamente i 25 gradi, dunque vorrei usare una ventola del pc, riuscirà a mantenere la temperatura così? Come la devo mettere in acquario?
- Il Pachytriton labiatus, non so quanti litri gli servano, so però che va allevato da solo e che ha bisogno di un filtro che produca forte corrente in quanto vive in natura in torrenti di montagna, non ha bisogno di zone emerse in quanto in natura dall'acqua non esce mai, e nemmeno di ventole dato che è resistente e comunque con il continuo movimento dell'acqua questa è più fresca.
- Il Pleurodeles waltl ha bisogno di 40- 50 litri netti per una coppia (vorrei allevarne 2), non gli servono zone emerse perché dall'acqua non esce mai, può però fargli comodo una pianta a cui si possa aggrappare mentre va a respirare in superficie, ha bisogno di un filtro che produca poca corrente e non ha bisogno di ventole perché resiste bene alle alte temperature.
Tenendo conto che vorrei il più facile e anche quello che richieda meno soldi nell'allestimento dell'acquario quale dovrei allevare fra questi?
Ah, e anziché comprare un acquario potrei comprare un contenitore per gli indumenti trasparente? Perché ho letto che possono essere tenuti lì e se è vero risparmierei moltissimo.

Ultima modifica di Simone L.; 10-08-2014 alle ore 11:10.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allevare , anfibio , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34657 seconds with 15 queries