Ciao a tutti, vorrei dei piccoli (credo) suggerimenti e/o consigli. Non partecipo molto al Forum, pur essendo iscritto da parecchio tempo, mi limito a &

20;leggere&

21;.
Nella mia vasca, allestita con metodo naturale, avviata ormai da 7anni,
non riesco ad allevare LPS.
Ci provo spesso, inserendo talee e/o coralli interi che &

20;reperisco&

21; tramite colleghi o persone conosciute tramite siti di vendite nelle mie zone.
Ho provato diversi tipi di coralli, posizionandoli e seguendo i vari suggerimenti, ma niente, dopo pochi mesi, a volte qualche settimana purtroppo questi muoiono.
Quelle che ricordo d'aver inserito:
Caulastrea
Acanthastrea
Foliosa ( mi affascina tantissimo )
Symphyllia
Galaxea
Per citarne qualcuno
Mi aiutereste gentilmante a capire dove sbaglio o cosa c'e' di sbagliato nel metodo di gestione della vasca?
Di seguito riporto un po di cose&

30;..pres
Acquariofilo da 20 anni circa, molti dei quali dedicati al dolce, una volta aver provato tutto o quasi tutto virai per il marino, seguito da (ormai ex mod. del forum)
Sebiorof, mia carissimo collega di lavoro e conterraneo, io vivo a Siracusa.
A noi:
la vasca che possiedo ha vent'anni, vasca commerciale completamente modificata, ai tempi del dolce rimossi prima la plafoniera ed in seguito il filtro interno per aumentarne la capienza, dimensioni 80*30*40.
Allestita con il metodo naturale, circa 18kg di rocce vive, schiumatoio della tunze, tre pompe di movimento due alternate una sempre accesa, non ho sump per ragioni logiste, la vasca e' collocata sopra la penisola in cucina.
E' avviata da 7 anni, fortunatamente non ho (sino ad ora) avuto particolari problemi, a parte la quasi costante presenze di Aiptastie che avvolte
combatto con punture d'aceto.
Da circa due anni ho realizzato una plafoniera con 32 LED, da 3w cadauno, 12 royal blue 12 White da 20k e 12 white da 10k con fotoperiodo di 10h, iniziando e finendo con1/2h di Blue.
I cambi d'acqua sono piu' o meno regolari, 10l ogni settimana al massimo 10gg.
Da un anno circa integro aggiungendo oligoelementi A+B 2ml a giorni alternati.
I valori sono nella norma.
Ospiti in vasca:
1 Ocellarius
1 Dascyllus
2 Pomacentrus caeruleus
1 Coris gaimard.
1 Nemateleotris magnifica
1 Stenophus
1 Paguro zampe blu
Invertebrati:
3 sarcophiton, di cui uno immenso.
Sinularia, tantaaaa.
Diversi Actinodiscus
Protopalythoa
Un pezzetto di Xenia, che con cresce nemmeno se la tiri per i &

20;capelli&

21;
Ed un altro di cui non ricordo il nome
Mi aiutereste?
Grazie Anticipatamente.