Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-07-2014, 13:10   #1
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
alghe rosse o cianobatteri?

Ciao a tutti, mi sono recentemente comparse in vasca queste che non riesco a capire se siano alghe rosse o cianobatteri..







I valori dell'acqua sono NO3 5, PO4 zero, Ph 8, KH 10, Ca 420, Si 0,03, conducibilità 1025

Saltuariamente cerco di rimuoverle tramite aspirazione con una grossa siringa, devo dire che non ho lumache nè altri alghivori: fino a un mese fa circa avevo un riccio diadema setosum, forse ci pensava lui a tenerle a bada..
Cosa potrei fare eventualmente? Inserire quale alghivoro? (non ricci e paguri che ho parecchi coralli non incollati)

Grazie per le risposte!
stefano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2014, 19:44   #2
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano Visualizza il messaggio
cianobatteri..
Sono cianobatteri
Originariamente inviata da stefano Visualizza il messaggio
conducibilità 1025
preoccupante... se fosse conducibilità....
per fortuna è densità (penso a 20°C)
Originariamente inviata da stefano Visualizza il messaggio
Cosa potrei fare eventualmente? Inserire quale alghivoro? (non ricci e paguri che ho parecchi coralli non incollati)
Non sono alghe e quindi gli alghivori non le maangerebbero.
Visto anche i punti dove sono presenti, sono dovuti a scarso movimento e/o accumulo di nutrienti
I NO3, non sono altissimi ma cercherei di ridurli. i PO4 assenti, rimisurali o fatti fare una misurazione con fotometro.
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2014, 19:54   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quoto quanto detto da Davide, probabilmente il poco movimento in quelle zone è la prima causa

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 08:29   #4
stefano
Guppy
 
Registrato: Dec 2001
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 319
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le risposte, effettivamente nelle ultime settimane avevo timerizzato una pompa di movimento che prima tenevo accesa fissa, forse il problema nasce da lì!

Provo a rimetterla fissa e vediamo che succede..

I ciano (per ora fortunatamente pochi) comunque sono localizzati esclusivamente proprio sotto la plafo a led.. sarà un caso?
stefano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , cianobatteri , rosse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17575 seconds with 16 queries