la CO2 è sempre utile per le piante (a loro male di certo non fa..) e negli acquari di solito manca, è scarsa, basta incrociare i valori di KH e PH per capirlo, quindi se si vuole "spingere" le piante con luce medio-alta bisogna per forza erogare CO2, altrimenti questa diventa un fattore limitante. è inutile fertilizzare molto in colonna se poi manca la CO2 (che è la cosa principale), rischi solo di nutrire le alghe IMHO.
se invece la luce è poca e di conseguenza anche la fertilizzazione, con piante poco esigenti, anche la CO2 può essere poca, perchè comunque il tasso di crescita è limitato
se volevi un pratino, potevi partire già con un buon fondo, così eri a posto. il fondo inerte non è una buona scelta secondo me, potevi mettere sotto un po' di Deponit per esempio, o altri substrati simili
aggiungo , come scrivo spesso, che per le piante palustri coltivate in idroponica e che poi noi mettiamo in acqua, è un vero trauma passare dall'aria all'acqua, di solito ce la fanno ad adattarsi ma alcune specie soffrono un po' , altre deperiscono proprio, perchè in aria le piante hanno un sacco di CO2 a loro disposizione, invece in acqua spesso ne trovano poca e non possono far altro che arrestare la crescita e perdere il loro aspetto rigoglioso
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|