Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2014, 13:21   #1
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio su Hydrocotyle leucocephala

Salve a tutti,

è da un paio di mesi circa che ho inserito questa pianta in acquario e devo dire che cresce quasi a vista d'occhio anche se pero' mi sta lasciando perplesso su alcune cose..

L'ho coltivata immersa fino ad ora lasciandola crescere e uscire da sola dall'acqua, il problema che ho notato è che le foglie piu' basse tendono ad ingiallire e staccarsi..
Ho pensato che potesse essere dal fatto che non ricevevano abbastanza luce così ho inserito un'altra lampada ed un pochino sembra si sia ripresa anche se qualche foglia tende inesorabilmente all'ingiallimento
Attualmente le lampade sono 3 da 20watt l'una e 6500k, l'acquario è una vasca di 80 litri lordi)
Ho pure notato che la parte emersa e le foglie vicino alla superficie sembrano crescere molto meglio rispetto alle altre in basso...

La domanda è, mi conviene continuare a sperare in una ripresa o comincio a coltivarla galleggiante?
Diciamo che come scopo principale vorrei che rampicasse fuori dall'acquario.

Inoltre se la coltivo galleggiante la devo lasciare "dove va va" libera sulla superficie o posso ancorarla a qualcosa in modo da dargli una via su dove crescere? (a tal proposito avevo messo un legno su un angolo della vasca per dar un appiglio alla pianta, magari la potri ancorare lì in qualche modo)

Allego qualche foto della piana anche se purtroppo con il cellulare son venute un po' maluccio









Nomad non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2014, 19:10   #2
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nomad Visualizza il messaggio
La domanda è, mi conviene continuare a sperare in una ripresa o comincio a coltivarla galleggiante?
Diciamo che come scopo principale vorrei che rampicasse fuori dall'acquario.
non è una novità che cresca meglio fuori che dentro l'acqua, hai visto bene. se la pianta ha già toccato la superficie, scordati la parte sommersa, nel senso che la pianta ovviamente "preferisce" di gran lunga stare fuori. se guardi il mio paludario (dedicato in primis a questa specie) capisci cosa intendo.
è una specie che tende a galleggiare, è difficile farla "star giù", è più forte di lei, sale verso l'alto mi ha sempre dato più soddisfazione fuori che dentro l'acqua

la verità è che il 90% delle piante coltivate sommerse in acquario NON andrebbero coltivate sommerse in acquario. nel senso che sono piante palustri, danno il meglio di sè fuori dall'acqua, compresa la fioritura
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 17-07-2014 alle ore 19:56.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 20:18   #3
Nomad
Plancton
 
L'avatar di Nomad
 
Registrato: Jan 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmm il tuo paludario è qualcosa di stupendo, mi crescesse così tanto emersa anche a me sarebbe magnifico!

penso che cerchero' di farla crescere galleggiante/emersa a questo punto, che poi alla fine è sempre stato il vero obiettivo :)

mi permetto un'altra domanda, la lascio galleggiare "'ndo va và" o è meglio legarla a qualcosa? tanto per darle un appiglio, non so!!
Nomad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2014, 22:51   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 43
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 88
Grazie (Ricev.): 257
Mi piace (Dati): 248
Mi piace (Ricev.): 378
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come preferisci, io direi di lasciarla andare dove vuole, se cresce in una certa direzione vuol dire che in quella direzione si trova bene, deve scegliere lei dove crescere, al massimo tu la puoi contenere

se vuoi che cresca su una parete o su un legno emerso, all'inizio la devi legare, poi la lasci andare dove vuole

se comincia a crescere galleggiante o emersa, la parte sommersa viene ulteriormente penalizzata perche' la parte galleggiante fa ombra sotto. in pratica poi le foglie sommerse scompaiono poco a poco, la pianta preferisce prendere la CO2 in aria
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , hydrocotyle , leucocephala

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18215 seconds with 16 queries