Ciao ragazzi, al momento ho un misero acquario da 55 litri comprato nuovo in offerta a inizio anno. Non avevo alcun tipo di esperienza e ho pensato di cominciare con quello senza sapere che meno sono i litri più problemi ci sono.
Ora che ho un minimo di esperienza, stavo cercando su internet degli acquari usati da almeno 200 litri in su (massimo 300) e ne ho trovato uno che lo vende nel mio paese a 150€ di circa 250/275 litri, il venditore non sa bene il litraggio preciso, vi carico la foto magari a occhio sapete dirmi le misure.
Volevo chiamarlo per vedere lo stato in cui è e prenderne le misure per vedere se ci sta al posto di quello che ho ora, avete consigli da darmi nel caso andassi a vederlo? A parte che non perda acqua ovviamente :p
Quello che vi chiedo è come poterlo allestire nel caso lo acquistassi. Al momento ho 5 corydoras e 17 neon con 4 cryptocoryne e un legno di mangrovia. I corydoras li trasferirei al 100% perchè mi piacciono un sacco mentre i neon eventualmente posso regalarli ad un amico.
Mi piacciono gli scalari ma non sono sicuro di volerli, ho letto che una volta formata la coppia gli altri vanno separati ma non ho ben capito, dove dovrei metterli gli altri? Riportarli in negozio, venderli?
In ogni caso, quello che vorrei è:
-Fondo fertile se serve o se sono migliori le tab/fertilizzante liquido (al momento uso le tab)
-Sabbia scura, non so quanti kg ma un fondo che non sia troppo spesso
-Piante non esigenti e a crescita medio-lenta
-ASSOLUTAMENTE nessun tipo di pianta da superficie, non mi piacciono
-Quali e quanti neon? Magari quelli a LED che mi pare consumino meno e durino di più. Il wattaggio/temperatura dipenderà poi dalla popolazione
-Filtro esterno, non ho letto recensioni ma opterei per il tetra ex-1200 in quanto ho già la versione più piccola per il mio acquario di adesso e mi trovo divinamente
-Eventuali accessori per creare nascondigli ai corydoras
-Quale termoriscaldatore, da quanti watt?
-Pesciolini non troppo piccoli e poco esigenti, diciamo delle dimensioni di un betta, senza esagerare, tipo una dozzina (non riesco a immaginarmi la vasca per cui potrebbero essere tantissimi o pochissimi)
-Un mobiletto, magari con le ante in modo da nascondere filtro e mangime ecc
-Non ho modo di recuperare acqua osmotica per cui inserisco solo acqua del rubinetto con biocondizionatore
Per ora non mi viene in mente altro, quanto può venire a costare riallestire tutto da capo?
A parte il filtro che so che costa intorno ai 100€ il resto non ho idea di quanto possa costare.
Mi piacerebbe prenderlo, nel giro di pochi giorni visto che la settimana di ferragosto sarò in ferie e avrò tempo di curarlo, nonchè di maturare il filtro giusto giusto per metà agosto.
Postate pure qualche background di esempio così da prendere eventuali spunti.
Qui la foto dell'inserzione:
