Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno a tutti, ho una vasca da 60 litri con filtro maturo da 2 anni. Il problema è che venerdì inizia a perdere acqua perché si è creata una crepa sul fondo, ho spostato i pesci in una vasca da 30 litri e ho spostato anche il filtro interno. Ieri ho comprato una vasca nuova oggi vorrei iniziare il passaggio. La mia domanda è, se metto il filtro maturo nell'acquario nuovo con tutta acqua presa dal rubinetto e fatta decantare il filtro come reagisce e dopo quanto tempo posso mettere i pesci?
Buongiorno a tutti, ho una vasca da 60 litri con filtro maturo da 2 anni. Il problema è che venerdì inizia a perdere acqua perché si è creata una crepa sul fondo, ho spostato i pesci in una vasca da 30 litri e ho spostato anche il filtro interno. Ieri ho comprato una vasca nuova oggi vorrei iniziare il passaggio. La mia domanda è, se metto il filtro maturo nell'acquario nuovo con tutta acqua presa dal rubinetto e fatta decantare il filtro come reagisce e dopo quanto tempo posso mettere i pesci?
Ciao Gaetano,ci dici il litraggio della nuova vasca?comunque potresti recuperare oltre al filtro gia maturo,anche l'acqua "vecchia", che è biologicamente attiva e rabboccare fino a riempire di nuovo....se la nuova vasca ha il filtro ti conviene trasferire i vecchi materiali biologici nel nuovo! devi stare comunque attento agli sbalzi di temperatura e monitorare i nitriti per qualche tempo,conviene anche per qualche giorno, somministrare poco o niente cibo....
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Be la nuova vasca e 60 litri ma ho recuperato solo 30 litri che sarebbero quelli della vasca provvisoria che ospita i pesci
Ok,allora butta quei 30 litri nella nuova vasca,poi i pesci e rabbocchi con la nuova....il filtro non lasciarlo a secco per troppo tempo,pena la morte delle colonie batteriche e relative conseguenze.....anche se di questi periodi,l'acqua non dovrebbe essere troppo fredda,fai molta attenzione alla temperatura,inoltre ti riconsiglio di non dare cibo per qualche giorno e di monitorare i nitriti.
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi
Questo può andare bene per acquario dolce Neon T8 con diametro di 26 mm disponibile in varie lunghezze e wattaggi specifico per uso in acquario marinoLuce fredda bianca e spettro con una temperatura di colore di 15.000 K particolarmente adatto per acquari marini.Luce adatta allo sviluppo di coralli e altri invertebrati.Alta efficienza luminosa con buone proprietà di resa del colore.Temperatura di colore 15000 K. CRI 88, 2000 lumen.
No Gaetano,emette una luce troppo fredda,adatta per acquari marini.....forse senza piante,ma comunque molto probabilmente avresti uno sviluppo eccessivo di alghe....se non vuoi spendere molto su lampade specifiche per acquario,vai in qualsiasi brico,ferramenta,etc e cerca un osram o philips con su scritto 865.....
__________________ Malawi,Lake of many colors..... Luigi