Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-07-2014, 13:30   #1
marghilu
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: massa carrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Idropisia

Salve a tutti! Scrivo per chiedere un parere a chi ne sappia qualcosa in più rispetto a me. Allora, ho un laghetto esterno con 2 carpe koi e 8 pesci rossi. Ho anche diverse piante acquatiche. circa due/tre settimane fa ho inserito un filtro con annesso gioco d'acqua per garantire ai pesci acqua pulita e buona ossigenazione. In effetti l'acqua è piuttosto pulito anche se sul fondo rimane comunque della melma e qualche foglia che cerco sempre di eliminare con il retrivo. Cibo i pesci due/tre volte al giorni in piccole dosi che due mangimi diversi della Tetrapond: due volte gli stikes e una i flakes.

Il problema è il seguente: ieri ho notato un pesce nascosto tra dei sassi e avvicinandomi ho notato che aveva l'addome e gli occhi molto gonfi e inoltre aveva le squame sollevate quindi ho subito pensato all'Idropisia. Ho cercato di prenderlo per isolarlo dagli altri ma ci sono riuscita solo stamani. Gli ho fatto un bagno in sale e bicarbonato, ho anche provato a dargli un pisello ma nada.
Ho chiamato il veterinario e mi ha detto che per le 17 di oggi mi farà la ricetta per L' ambramicina.

le mie domande sono due: 1) pensate vada bene come strategia di intervento del pesce? avete altro da consigliare? 2)sapendo che la malattia può essere causata da cattive condizioni: cosa mi è sfuggito e come posso rimediare?

grazie mille a tutti coloro che avranno voglia di rispondere!!!
marghilu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-07-2014, 14:06   #2
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Non ho mai avuto casi di idropisia ma qui sul forum viene proprio consigliata l'ambramicina, perciò tenta con quella anche se è difficile guarire da questa malattia. In ogni caso per ora tieni a digiuno il pesce e separalo dagli altri! Hai atteso che il filtro maturasse prima di inserirlo?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 14:18   #3
marghilu
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: massa carrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No :( avevo letto infatti della maturazione del filtro ma non capivo bene cosa significasse. Non l'avevo fatto per il semplice fatto che avendo già dieci pesci non sapevo dove avrei potuto metterli. Cosa posso fare ora?
marghilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 14:35   #4
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma prima di questo filtro ne avevi un altro?
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 14:59   #5
marghilu
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: massa carrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no
marghilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 17:07   #6
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm bel problema! A grandi linee con maturazione del filtro s'intende il ciclo dell'azoto durante il quale vi è la formazione della flora batterica necessaria per la filtrazione dell'acqua e lo smaltimento del carico organico prodotto da fauna e flora dell'acquario/laghetto. Questo ciclo dura circa un mese durante il quale vi è il picco dei nitriti (No2) e quando questi saranno tornati a 0 vorrà dire che il filtro è maturo. I nitriti sono altamente tossici per i pesci per questo motivo devono essere inseriti solamente una volta che il filtro sarà maturo. Ora avendo inserito un filtro non maturo vuol dire che il ciclo dell'azoto avverrà in presenza dei pesci e quindi non avranno scampo! Devi assolutamente toglierli dal laghetto e lasciare che il filtro compia la maturazione!
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 22:59   #7
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Le osservazioni scritte da puntina purtroppo sono esatte.....
Il filtro andava messo PRIMA di mettere i pesci, soprattutto in un ambiente come uno stagno /larghetto che poi col tempo si autoregola....
Hai messo quel pesce ultimamente?
Le dosi di ambramicina te le ha date?
Se il.pesce è grande un contenitore tipo quelli.che.si vendono da ikea va bene e un aeratore per isolarlo..
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 23:44   #8
marghilu
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: massa carrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il pesce ce l'ho da due mesi circa ormai. comunque è stato isolato e gli ho somministrato il Baytril 2.5 mg/l in una vasca di circa 7 litri per la durata di cinque ore mentre ora l'ho rimesso in acqua dolce sempre isolato ma non più con l'antibiotico. domani ripeterò la cosa.
quanto riguarda il filtro ed i pesci ora valuterò come agire perché purtroppo non so attrezzata per ospitare in altri recipienti tutti quei pesci. ad ogni modo gli altri sembrano stare bene.
marghilu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2014, 23:47   #9
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
quindi hai cambiato cura? Mi raccomando non mischiare ambramicina e baytril...se domani ripeti il.trattamento col baytril ricordati di usare l'ambramicina 5-10 gg dopo
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2014, 09:08   #10
marghilu
Batterio
 
Registrato: Jul 2014
Città: massa carrara
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pensate che mettere del sale durante il trattamento sotto antibiotico possa giovare o sia sconsigliabile? a tratti mi pare che il pesce stia meglio perché sembra nuotare con più vigore rispetto a ieri che rimane pressoché immobile. tuttavia ancora occhi gonfi e squame sollevate.
marghilu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
idropisia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22521 seconds with 17 queries