ovvio (che no) !!


vi aggiorno sull'avventura.
presa vasca e pesci. alla fine non è stata una grande occasione: la vasca era tenuta malino, con l'acqua sporca, gialla e con odore di pesce, l'impianto di illuminazione saltato, il riscaldatore che va a singhiozzo e la pompa che non è piu quella originale, e il vetro piuttosto graffiato.
di molte cose mi sono accorto solo dopo essere arrivato a casa, quindi ormai me lo tengo.
ho cambiato 40 litri di acqua, è sempre stata usata acqua del rubinetto con biocondizionatore quindi ho continuato cosi, e ho aspirato un bel po di sporco dal fondo.
la vasca è priva di vegetazione data l'indole da architetto ristrutturatore dell'antonotus (che è un gigante di circa 10 cm!)
ho riparato l'illuminazione originale montando 2 ballast prese da altrettante lampade a basso consumo.
ho sostituito il filtro al carbone, lavato il filtro verde subito sotto e sostituito la lana in cima.
ho creato e installato un termometro gestito da arduino e a breve vi collegherò un relè per gestire direttamente il riscaldatore dato che è un po difettoso e non abbastanza sensibile (dovrebbe tenere l'acqua a 28° ma stamani era a 27° e non era partito).
adesso l'acqua è un po piu chiara ma sempre giallina.
volevo chiedervi se posso / devo lavare altre spugne del filtro, che è l'originale juwel.
inoltre se trovo da dare via i pesci attuali, dato che vorrei passare a acquario con piante e pesci molto piu piccoli tipo guppy, posso mantere qualcosa dell'ecosistema attuale o devo lavare tutto e ripartire da zero come se fosse una vasca nuova?
sotto foto del lavoro sull'illuminazione e il termometro.
