Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
se paralssi di rosso omeomorfo (il classico carassiuss) potrei darti ragione.
Ma gli eteromorfi no. primo perchè in natura non esistono. poi hai idea di come verrebbe conciato un rosso paffutello, goffo e con le pinne belle lunghe e fluenti da un macropodus agile, snello e perennemente incazzato??
Senza contare che in natura avrebbero a disposizione spazi immensi per cui potrebbero ritagliarsi un loro territorio dove farsi i fatti loro. in 100 litri... sarebbero a stretto contatto...
Non avevo idea che il macropodus fosse cosi "rabbioso". E per gli altri due pesci, betta e tanichthys, cosa mi dici? Con loro i rossi corrono qualche rischio?