Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-07-2014, 09:59   #1
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 34
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
paracypri non sono rocciofili......in natura stazionano sovente sotto grandi crepacci rocciosi per poi cacciare in acque libere; anche la riproduzione avviene in prossimità delle pareti rocciose; in acquario basta mettere delle lastre di ardesia in verticale per simulare l'ambiente naturale; inoltre se metti dei cyprichromis l'inserimento dei paracypri è nettamente sconsigliato.........comunque altre specie rocciofile ci sono, te ne dico qualcuna: Neolamprologus baenschi (bellissimo), Neolamprologus cylindricus, Chalinochromis brichardi, julidochromis vari, Neolamprologus leleupi.....
__________________


"The gray side of the Force"
mattser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-2014, 14:27   #2
luka33
Guppy
 
L'avatar di luka33
 
Registrato: Dec 2008
Città: Secugnago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 38
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
paracypri non sono rocciofili......in natura stazionano sovente sotto grandi crepacci rocciosi per poi cacciare in acque libere; anche la riproduzione avviene in prossimità delle pareti rocciose; in acquario basta mettere delle lastre di ardesia in verticale per simulare l'ambiente naturale; inoltre se metti dei cyprichromis l'inserimento dei paracypri è nettamente sconsigliato.........comunque altre specie rocciofile ci sono, te ne dico qualcuna: Neolamprologus baenschi (bellissimo), Neolamprologus cylindricus, Chalinochromis brichardi, julidochromis vari, Neolamprologus leleupi.....
Tutte queste specie potrebbero convivere insieme alle altre già citate ? NAturalmente so che, gli Altolaprologus devono essere sostituiti da uno di loro
luka33 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
vasca , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13528 seconds with 15 queries