Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2014, 14:39   #1
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti...allestimento acquario carassi?

Salve a tutti, sono un nuove utente, mi chiamo Simone e ho 13 anni, e sono appassionato di acquariofilia dall'otto agosto dell'anno scorso, quando comprai il mio primo pesce rosso e a seguire degli altri, ma non li ho trattati nel migliore dei modi. Vi riassumo la mia esperienza di quasi 11 mesi:
Allora, come vi dicevo l'8 agosto 2013 ho comprato il mio primo pesce rosso, un bubble eye, che ho tenuto in uno scompartimento del frigorifero con una capacità da 5-7 litri. Leggendo poi che i pesci rossi possono soffrire se da soli gli ho affiancato, il 19 agosto, un black moor, e sono entrambi vissuti così finché il 22 dicembre ho comprato una vaschetta da 10 litri circa, più spaziosa, ma sempre molto piccola. Nel corso del tempo ho cominciato a capire che i pesci rossi hanno bisogno di un grande acquario, e mi sono iniziato a documentare su come allestirlo, mentre cercavo di rendere più bello il loro soggiorno nella vaschetta, per questo ho acquistato in occasione del mio compleanno, il 10 aprile, un filtro meccanico che avrebbe migliorato la qualità dell'acqua, mentre un pesce rosso regalatomi da mia zia è morto 10 giorni dopo, per fortuna era in quarantena e non ha attaccato malattie ai miei due pesci rossi. Un po' di tempo dopo ho affiancato loro un corydoras che ha dopo alcuni giorni cominciato ad inseguirli e l'ho dovuto regalare a mia zia che aveva un acquario tropicale da circa 30 litri con un corydoras della stessa specie dentro. Pensavo che sarebbe andato tutto per il meglio e invece...beh, credevo all'inizio che servissero 30 litri per un pesce rosso, così ho pensato che 3 in 100 litri ci stavano, perciò ho commesso l'errore di comprare, il 30 maggio, un pesce rosso che sembrava un incrocio fra un black moor e un chicco di riso. Normalmente gli avrei fatto fare la quarantena, ma il giorno dopo mia sorella ha comprato un oranda, e siccome in negozio stavano nella stessa vasca avevo intenzione di fargli fare la quarantena insieme, ma il suo ha incominciato ad attaccare il mio, e così ho dovuto spostarlo nell'acquario con gli altri due ed..ahimè, era malato. Ha portato a morte il bubble eye ed ovviamente è morto anche lui, mentre ho fatto un cambio d'acqua al black moor e lui, anzi lei, visto che è una femmina, è sopravvissuta. Avevo in mente di comprare un nuovo pesce rosso da mettere nel futuro acquario, ma poi ho pensato che sarebbe stato meglio salvare l'oranda di mia sorella da una bruttissima vita in una vaschetta, e ora i due vanno d'amore e d'accordo nella vaschetta da 10 litri in attesa di essere messi in un acquario più grande, che devo ancora comprare.

Ecco ciò che è successo, ed ora ho finalmente capito come allestire l'acquario per i due rossi, anche se ho ancora qualche dubbio, e volevo la vostra opinione:
- Capacità acquario: 100 litri lordi
- Filtro: biologico, che filtri almeno 250 l/h, tre volte il litraggio dell'acquario
- Temperatura: imposto il riscaldatore a 24 gradi e la faccio salire a 26-27 in estate, raramente a 28 e ancora più raramente 29-30.
- Valori: da controllare, per ora ho acqua di rubinetto
- Flora: 4 o 8 anubias a seconda se quelle del negozio sono normali o nane, 1 egeria densa e, se in negozio le hanno, vallisnerie, devo ancora decidere se spiralis o gigantea, dipende se le hanno.
- Fauna: 2 pesci rossi e...posso mettere qualcos'altro?
Mi sa tanto che il dubbio è uno solo, comunque vorrei una vostra opinione sull'acquario e se avete critiche da fare ditemelo pure.
Ah, scusate il messaggio lungo, era per informarvi bene.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace daniele.cogo Piace questo post


Vecchio 01-07-2014, 15:29   #2
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Simone benvenuto su questo sito!
Più o meno hai fatto gli stessi passi (ed errori) di tutti noi. Ma per fortuna stai imparando velocemente a rispettare questi animali e dedicargli loro una casa decente.
100L vanno bene, anche per 3 esmplari. a patto che poi non metti altro. nulla di nulla.
ti consiglio di studiarti bene il ciclo dell'azoto (lo trovi nella mia firma) perchè penso che i decessi che hai avuto siano dovuti non tanto a malattie ma ad aumento della carica organica in vasca.
come valori, devi monitorare durante la maturazione i nitriti ed i nitrati.
poi, un controllo saltuario di PH, KH e GH non fa mai male.
Flora: ok
temperatura: imposterei 21° massimo 22° sul termostato e poi d'estate sarà quel che sarà (al limite due ventoline per raffreddare nei periodi di picco)
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 16:24   #3
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, dimenticavo, il fondo sarà composto da ghiaietto di granulometria media disposto fino ad un'altezza di 5 cm.
Riguardo a ciò che mi hai detto:
Beh, però comunque i 100 litri sono lordi, netti saranno circa 80.
Francamente nel mio litraggio non ne metterei più di due, secondo me è meglio dedicare ad ogni carassio almeno 30 litri, meglio se di più, 3 non ci starebbero. Piuttosto pensavo di mettere qualche altra specie, giusto per variare un po' la fauna, avete qualche idea? Magari posso chiedere anche al negoziante quale animale abbinare , ma farò prima ricerche, non lo prenderò subito, perché si sa che molti negozianti tendono a dare cattivi consigli.
Il link lo leggero sicuramente, comunque non credo che i decessi siano dovuti al carico organico, il pesce anche quando stava nella vaschetta di quarantena sembrava già star male, teneva la pinna abbassata.
I valori so già che li dovrò controllare. Ah, anziché aspettare che si sviluppino da soli, il negoziante mi ha detto che c'è un liquido che contiene già i batteri e basta quindi aspettare una sola settimana per inserire i pesci. E' vero?
Per la flora, secondo te quelle piante quanti litri occupano?
Riguardo alla temperatura ho letto che di norma, sebbene i miei siano sopravvissuti anche a 15 gradi, è sempre meglio mettere un riscaldatore a 24 gradi, ma se è meglio 22 allora farò così, siete più esperti di me.
Grazie per questi consigli e spero che tu possa aiutarmi anche con i nuovi dubbi che ho scritto.

Ultima modifica di Simone L.; 01-07-2014 alle ore 17:30.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 17:12   #4
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
fondo ok.
con carassi è sempre meglio non abbinare altro. per quello dicevo anche 3...
se ne metti solo 2 ancora meglio, ne gioverà la gestione (farai meno fatica a tenerlo pulito).
Al limite un paio di ampullarie (lumache) ci possono stare, ma anche quelle producono escrementi che vanno ad aumentare il carico organico.
Non ti fidare del negoziante. I prodotti che ti vuole vendere costano 10/15 euro ed il più delle volte non fanno quello che promettono facendoti morire i pesci per intossicazione di nitriti.
Aspettare il classico mese non costa nulla, ed hai la certezza matematica (dopo aver misurato l'andamento dei nitriti, con il loro picco e poi l'azzeramento, con contestuale innalzamento di nitrati) di avere il filtro pronto a far star bene i tuoi pinnuti.
forse la vallisneria gigantea è troppo grossa per 100litri di vasca. le anubias vanno bene. poi sono lente non dovrebbero darti problemi.
per mia esperienza ai pesci giova molto un'escursione termica marcata tra estate ed inverno. asseconda il loro organismo nato per pesci d'acqua fredda (ok, sono completamente diversi dai carassi classici, ma sono pur sempre carassi).
Non li terrei mai a 5 o 6 gradi come quelli che ho fuori nel laghetto. ma d'inverno un bel 19/20 i miei se lo fanno...
con 100L hai il problema della velocità dello sbalzo termico (magari d'inverno apri una finestra e fa in fretta l'acqua a scendere di due o tre gradi) pertanto meglio fissare un termostato a 21° / 22°. Io ad esempio ho una vasca da 500L e rotti e sto senza riscaldatore, perchè la quantità d'acqua evita appunto gli sbalzi.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2014, 17:29   #5
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il fatto è, come ho già detto, che mi piacerebbe un po' variare la fauna oltre ai pesci rossi, anche se questi sono comunque dei pesci bellissimi. Pensavo che, dato che il loro mangime è prevalentemente vegetale, di inserire dei pesci vegetariani, ad esempio i molly, ma io credo che i black molly siano troppo veloci e che mangerebbero tutto il cibo dei rossi prima di questi, invece perché non tentare l'abbinamento con i molly balloon? Sono lenti quanto i carassi nel nuoto e mi piacciono molto, oppure dei pulitori, qualche idea?
Allora aspetto un mese, sempre controllando i valori, poi metto i pesci.
Allora vedo se hanno la Vallisneria spiralis, altrimenti non le prendo.
Penso che imposterò il riscaldatore a 22° e farò salire la temperatura in estate senza mettere ventole.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2014, 13:44   #6
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i molly non vanno bene perchè vorrebbero temperature più calde.
in più sono pesci un po' stronzetti e potrebbero pizzicare le pinne fluenti dei rossi.
capisco l'idea di non avere un acquario monospecifico, ma contando sia le dimensioni della vasca (avessi un 300 litri sarebbe un filo diverso) che la fauna principale, è davvero sconsigliabile mischiare più specie.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 12:15   #7
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardo le temperature, credo che tu non abbia ragione, partono da 22 gradi e possono resistere fino a 30, praticamente il range di temperatura è lo stesso dell'acquario, comunque, come hai detto tu, magari potrebbero mordere le pinne ai carassi.
E riguardo i "pulitori", o più correttamente pesci da fondo, che dici, ce n'è qualcuno che può convivere?
Ok, so che sarebbe meglio non mischiare carassi con altre specie, ma mi piaceva di variare un po' la fauna dell'acquario, quindi chiedevo consigli.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 13:30   #8
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ah, non lo sapevo, non ho esperienza di altri pesci.
se avessi avuto una vasca un po' più grossa ti avrei detto che forse, con pochi rischi per i carassi, avresti potuto mettere 1 ancistrus. Però, a parte il fatto che non so se per sua natura predilige vita solitaria o in branco, hai la vasca un po' piccola per una convivenza itraspecifica
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 14:49   #9
Simone L.
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Ascoli Piceno
Acquariofilo: Dolce
Età : 24
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, avrei anch'io pensato all'ancistrus, ma servono vasche da almeno 100 litri e oltretutto è solitamente aggressivo verso alcuni pesci, quali i carassi, perciò l'ho scartato, sebbene i pesci da fondo mi piacciano molto e possano costituire una buona difesa contro le alghe, al limite metto delle lumache, tipo ho visto che in un altro negozio dove vado spesso avevano le clithon corona, leggendo una vecchia discussione di questo forum ho visto che un utente è riuscito a farli convivere senza problemi, potrei inserirne qualcuna, del resto in acqua dolce non si riproducono. Quante potrei inserirne?
Poi pensavo ai laghetti dove contemporaneamente convivono pesci rossi e rane, e così mi sono chiesto, potrei inserire una rana nel mio acquario?
Leggendo su internet ho trovato 3 specie di rana che si possono tenere in acquario:
- Xenopus laevis
- Hymenochirus
- Bombina orientalis
Le prime ho dovuto scartarle, mangiano i pesci piccoli e inseguono e mordono i più grandi, le seconde sono timide, non riuscirebbero ad alimentarsi perché lente e credo che magari possa andare a finire per sbaglio nella bocca di un rosso abbastanza cresciuto che perlustra il fondo, rimangono le Bombine, che sono anche simili alle rane che nei laghetti convivono con i rossi, e provengono anch'esse dalla Cina e il range di temperatura è praticamente lo stesso, ma gli servono solo 10- 20 cm d'acqua, non sono abili nuotatori, mentre io vorrei un acquario con un'altezza di almeno 40 cm.
Quindi ho pensato: perché non mettere delle rane nostrane? Ho letto che non tutte sono illegali, per esempio quelle del genere Pelophylax si possono detenere, e sono comuni dalle mie parti, le vedo spesso e a volte convivono con i pesci rossi nei laghetti, ne metterei una sola, se mi dai l'ok potrei aprire un topic nella sezione sugli anfibi in modo da capire come allevare queste rane.
Simone L. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2014, 17:22   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma le rane comuni non hanno bisogno anche di zone emerse?
apri pure il topic in anfibi, ma credo che ti bocceranno l'idea...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , carassi , salve , tuttiallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26336 seconds with 17 queries