Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-06-2014, 15:37   #1
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Corydoras e Faunamor

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum.
Devo curare una infezione di Ictio che sta colpendo i pesci (particolarmente i neon, uno è messo davvero male).
Il problema è la compatiilità del FAUNAMOR coi CORYDORAS. Dalle istruzioni non si capisce bene se se l'intolleranza dei cory, infatti, è solo legata alla dose doppia o no.
Ovviamente non posso spostarli e per questo chiedo consiglio.
Fra due ore dovrò procedere comunque (9 gocce per 47 litri).
Grazie, Adriano
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-06-2014, 15:57   #2
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Ciao, benvenuto sul forum
I pesci gatto e i callittidi tollerano poco i medicinali in generale.....
non sono stati intaccati dal parassita quindi?
Tratti neon e ?
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Adriano76 Ringrazia per questo post
Mi piace Adriano76 Piace questo post
Vecchio 29-06-2014, 17:07   #3
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tendenzialmente sono stati tutti aggrediti.
Forse i rasbora no, e ovviamente l'ancistrius che però non è lo specchio della salute, da 2-3 giorni.
I neon tutti colpiti, uno gravemente, un guppy (di 4 mesi) è morto, l'altra, adulta, è stata attaccata sulle pinne laterali.
Penso il calore (temperatura a 30° attualmente) e il cambio dell'acqua li abbiano un po' "pulti", ma forse è una impressione.
Procedo? Non ho scelta?
Ho un Askoll Pure M da 47lt., con una pietra molto grande e nessuna vegetazione naturale (sono neofita, quindi ho iniziato con calma).
Il mio unico dubbio riguarda gli amici corydoras. Se periranno o no col Faunamor.

PS: credo di usarlo in combinazione con ossigeno (Ectopur della SERA)
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2014, 18:21   #4
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho proceduto, 9 gocce per 47lt, l'acquario è diventato blu.
Speriamo in bene, accetto volentieri pareri in corso d'opera, sperando la mia esperienza aiuti qualcun'altro.
Su consiglio del negoziante, non rimuovo il filtro (ovviamente rimuovo i carboni e sono pronto a cestinare la spugnetta del filtro). Però per un paio di giorni i pesci saranno a digiuno, a differenza di quanto consigliatomi e come invece è scritto nelle istruzioni.
PS: macchia da morire sto coso! Non si toglie dalle dita!
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2014, 19:07   #5
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adriano76 Visualizza il messaggio
Ho proceduto, 9 gocce per 47lt, l'acquario è diventato blu.
Speriamo in bene, accetto volentieri pareri in corso d'opera, sperando la mia esperienza aiuti qualcun'altro.
Su consiglio del negoziante, non rimuovo il filtro (ovviamente rimuovo i carboni e sono pronto a cestinare la spugnetta del filtro). Però per un paio di giorni i pesci saranno a digiuno, a differenza di quanto consigliatomi e come invece è scritto nelle istruzioni.
PS: macchia da morire sto coso! Non si toglie dalle dita!
diciamo che per precauzione si usano i guanti proprio perché il medicinale macchia...
Se vuoi un consiglio da appassionato, innanzitutto devi rivedere la popolazione:
hai neon, guppy , cory e rasbore;
Presumo che tu usi acqua di rubinetto quindi meglio che ti orienti solo sui pesci di acqua dura, guppy appunto...
altri pesci.vogliono valori più bassi perché sono di acque tenere...
i neon essendo di cattura possono stressarsi e portare con sè i parassiti dell'ichtyo...
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2014, 22:14   #6
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà no, uso acqua osmotizzata che compro dal pescivendolo (non ho il test coi valori ma l'ho controllata un paio di volte ed era buona). I problemi - in tutta onesta - possono essere stati due: o lo sbalzo termico (perché pensavo che la temperatura ambientale fosse sufficiente e ho spento il riscaldatore) o, più probabilmente, l'errata sifonatura (dovuta a parecchi sassi grandi che ho messo sul fondo e nei quali rimaneva incastrato il mondo).
Infatti ieri ho provveduto a eliminare metà buona dei sassi, lasciando solo ghiaia (molto fina) sul fondale e a pulire la pianta artificiale.
Correggimi se sbaglio, ma credo di non dovermi preoccupare delle alghe che si sono create sulla roccia. Né del filtro o della pompa, che invece pulivo spesso creando probabilmente un calo di batteri "buoni".

PS: sono passate 4-5 ore, tutto abbastanza bene, i pesci sono ancora vispi. Ma forse meglio non parlare... il neon più malconcio è isolato dal gruppo e se ne sta a riposare sul fondo vicino la pompa dell'acqua.
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2014, 22:50   #7
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Adriano76 Visualizza il messaggio
In realtà no, uso acqua osmotizzata che compro dal pescivendolo (non ho il test coi valori ma l'ho controllata un paio di volte ed era buona). I problemi - in tutta onesta - possono essere stati due: o lo sbalzo termico (perché pensavo che la temperatura ambientale fosse sufficiente e ho spento il riscaldatore) o, più probabilmente, l'errata sifonatura (dovuta a parecchi sassi grandi che ho messo sul fondo e nei quali rimaneva incastrato il mondo).
Infatti ieri ho provveduto a eliminare metà buona dei sassi, lasciando solo ghiaia (molto fina) sul fondale e a pulire la pianta artificiale.
Correggimi se sbaglio, ma credo di non dovermi preoccupare delle alghe che si sono create sulla roccia. Né del filtro o della pompa, che invece pulivo spesso creando probabilmente un calo di batteri "buoni".

PS: sono passate 4-5 ore, tutto abbastanza bene, i pesci sono ancora vispi. Ma forse meglio non parlare... il neon più malconcio è isolato dal gruppo e se ne sta a riposare sul fondo vicino la pompa dell'acqua.
Per le alghe tranquillo
il filtro devi.pulirlo solo.se strettamente necessario senza toccare la parte biologica ( cannolicchi), ma solo la parte meccanica ( lana o spugna )
per il discorso popolazione devi sistemarla lo stesso, appunto perché se i valori sono idonei per neon, non.lo sono per guppy ecc e viceversa...
sicuramente c'entra il "pescivendolo" ma ti.assicuro che hai molti meno problemi se non mischi pesci con.provenienza e valori diversi e in questo caso ne hai...
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2014, 08:55   #8
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il neon malato non ce l'ha fatta, ora è agonizzante in un una scodella rivolto a pancia in su.
Respira ancora ma è questione di minuti.
Gli altri invece tutto bene, o almeno pare.
Il neon in questione, in ogni caso, presenta molti meno "puntini" sul corpo. Mi è addiritura parso che uno molto grande (un granello di sabbia o poco meno, in pratica) si sia staccato adesso dal corpo (l'ho visto perché era sotto la luce e molto vicino).

PS: perché mi sconsigli la convivenza dei rasbora, neon e guppy? So che hanno dei margini di tolleranza e l'acqua che ho (relativamente morbida) non dovrebbe essere male per loro. Esiste una guida coi vari valori di tolleranza per specie, magari qui nel sito?
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2014, 11:06   #9
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, l'acqua è blu? Sicuro che stai usando il faunamor? I guppy vogliono PH8 e GH oltre 12, quindi acqua molto dura...tenere i pesci al margine di tolleranza vuol dire non far vivere bene né i neon, né i guppy...inoltre i neon devono essere tenute in vasche di almeno un metro di lunghezza dato che sono ottimi nuotatori e quindi hanno bisogno di spazio.

Cerca di sostituire le piante artificiali con piante vere a crescita rapida...quelle artificiali sono inutili e potrebbero rilasciare sostanze dannose, quelle vere invece aiutano molto l'equilibrio della vasca assorbendo gli NO3...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2014, 11:13   #10
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Faunamor, è Faunamor. Ancora non sono del tutto rimbambito.
Se è blu, viola scuro o verde petrolio, non lo so. A ogni modo, diluto nell'acquario ha reso lievemente azzurrina l'acqua (in fondo è blu di metilene, quindi è blu).
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , faunamor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29191 seconds with 17 queries