Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-06-2014, 10:47   #1
Mipri
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Non c'è certezza,bisogna fidarsi delle marche.....quello che si dovrebbe fare,comunque è effettuare il test sul doppio dell'acqua,o meglio per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce)ottenuto per due.....
Non mi è chiaro... In che senso dividere per due?
Il mio misurino è da 10 ml e ci vanno 5 gocce di prodotto (ho quello askoll), che devo dividere per due? L'acqua nel misurino?
Mipri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2014, 11:06   #2
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mipri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Non c'è certezza,bisogna fidarsi delle marche.....quello che si dovrebbe fare,comunque è effettuare il test sul doppio dell'acqua,o meglio per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce)ottenuto per due.....
Non mi è chiaro... In che senso dividere per due?
Il mio misurino è da 10 ml e ci vanno 5 gocce di prodotto (ho quello askoll), che devo dividere per due? L'acqua nel misurino?
Hai ragione,sono stato poco preciso.....l'ho pensato,ma non l'ho scritto.... intendo per le durezze! ogni goccia equivale ad 1 grado tedesco e solitamente si usa mettere su 5ml d'acqua da testare goccia dopo goccia fino al cambio di colore,se invece usi 10ml,ogni goccia aggiunta equivale a 0,5 dgh o dkh,quindi si è più precisi....
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2014, 11:12   #3
Mipri
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mipri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Non c'è certezza,bisogna fidarsi delle marche.....quello che si dovrebbe fare,comunque è effettuare il test sul doppio dell'acqua,o meglio per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce)ottenuto per due.....
Non mi è chiaro... In che senso dividere per due?
Il mio misurino è da 10 ml e ci vanno 5 gocce di prodotto (ho quello askoll), che devo dividere per due? L'acqua nel misurino?
Hai ragione,sono stato poco preciso.....l'ho pensato,ma non l'ho scritto.... intendo per le durezze! ogni goccia equivale ad 1 grado tedesco e solitamente si usa mettere su 5ml d'acqua da testare goccia dopo goccia fino al cambio di colore,se invece usi 10ml,ogni goccia aggiunta equivale a 0,5 dgh o dkh,quindi si è più precisi....
Aulo scusami, sarò tarda ma io continuo a non capire...
Ok che mettendo 5 gocce di reagente in 5 ml ottengo una concentrazione maggiore di reagente (1 goccia per ml) piuttosto che mettendone 5 in 10 ml (0.5 gocce per ml), ma non capisco questo come possa influire sulla precisione della misurazione...?
Oltretutto sulla scatola c'è scritto come fare... E cambia da una marca all'altra!
Ad esempio per il pH io ho due tester differenti, in uno dice di metterne 4 e nell'altro 5 di gocce, ma le "boccette" da riempire con l'acqua sono di grandezza differente, quindi io credo che ogni boccettina di reagente/colorante ha concentrazione tale da essere usato con una certa quantità di acqua da testare, che viene specificata nelle istruzioni... o no?
Mipri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2014, 12:29   #4
AULO73
Moderatore
 
L'avatar di AULO73
 
Registrato: Apr 2012
Città: Mormanno CS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 3.345
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 72
Mi piace (Dati): 24
Mi piace (Ricev.): 102
Mentioned: 86 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mipri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mipri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Non c'è certezza,bisogna fidarsi delle marche.....quello che si dovrebbe fare,comunque è effettuare il test sul doppio dell'acqua,o meglio per ottenere valori più vicini alla realtà bisogna fare la misurazione su 10ml d'acqua e dividere il valore (numero gocce)ottenuto per due.....
Non mi è chiaro... In che senso dividere per due?
Il mio misurino è da 10 ml e ci vanno 5 gocce di prodotto (ho quello askoll), che devo dividere per due? L'acqua nel misurino?
Hai ragione,sono stato poco preciso.....l'ho pensato,ma non l'ho scritto.... intendo per le durezze! ogni goccia equivale ad 1 grado tedesco e solitamente si usa mettere su 5ml d'acqua da testare goccia dopo goccia fino al cambio di colore,se invece usi 10ml,ogni goccia aggiunta equivale a 0,5 dgh o dkh,quindi si è più precisi....
Aulo scusami, sarò tarda ma io continuo a non capire...
Ok che mettendo 5 gocce di reagente in 5 ml ottengo una concentrazione maggiore di reagente (1 goccia per ml) piuttosto che mettendone 5 in 10 ml (0.5 gocce per ml), ma non capisco questo come possa influire sulla precisione della misurazione...?
Oltretutto sulla scatola c'è scritto come fare... E cambia da una marca all'altra!
Ad esempio per il pH io ho due tester differenti, in uno dice di metterne 4 e nell'altro 5 di gocce, ma le "boccette" da riempire con l'acqua sono di grandezza differente, quindi io credo che ogni boccettina di reagente/colorante ha concentrazione tale da essere usato con una certa quantità di acqua da testare, che viene specificata nelle istruzioni... o no?
Non sei tarda tu,non riesco a spiegarmi,forse lo sono io...... allora ci riprovo,se vuoi ottenere delle analisi precise al mezzo grado (solo per la durezza)basta eseguire il test su 10ml d'acqua (anzichè 5) e poi dividere il valore ottenuto per due..... Per esempio se di durezza carbonatica (Kh) il test (su 10ml) conta 10 goccie si avranno 5 gradi Kh, appunto 10 / 2......per il resto dei test/valori è esattamente come dici tu....
__________________
Malawi,Lake of many colors..... Luigi
AULO73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amici , livello , neofita , sono , zeroaiutatemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17991 seconds with 15 queries