Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Mmmm....e quindi?....in un liquido con quel pH e nessuna traccia di organico cosa pensi che facciano i batteri?....te lo dico io....schiattano....acqua di ro va benissimo
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
Mmmm....e quindi?....in un liquido con quel pH e nessuna traccia di organico cosa pensi che facciano i batteri?....te lo dico io....schiattano....acqua di ro va benissimo
va benissimo acqua di RO. Per crescere batteri serve carbonio... Se fate una soluzione di acetico + nitrato (come si suppone sia lo zeostart), serve un contenitore sterile. Per quello dicono che quando si diluisce lo zeostart per dosarlo con dosometrica, serve acqua sterile e contenitore sterile, altrimenti i batteri vanno a nozze.
Claudio, ricontrolla tra 3 giorni, se sono saliti ulteriormente passa a 6ml. Non è questione di sole alghe, ci sono anche i batteri a consumare. E' piuttosto questione di dare quanto ne serve, non di più che si accumuli indefinitamente. Il valore da mantenere lo dobbiamo ancora scoprire.
Continuate a misurare ogni 3 giorni, perchè a me sta avvenendo l'effetto "onda lunga": nonostante la riduzione del dosaggio (-25%) i nitrati stanno continuando a salire. Da 3ppm di 3 giorni fa, oggi sono 5ppm. Detto questo la vasca non è che ne risenta in modo evidente... le stilo stanno continuando a schiarire e cominciano anche ad avere un colore guardabile; le acropore sono per lo più scure, ma molte hanno belle punte di crescita.
Ora ho ridotto di ulteriore 50% il nitrato e aumentato del 20% l'acetico.
Tra poco parte la nuova esperienza con i biopellet per la vasca nuova, che inizierò ad usare sulle sole rocce per spurgarle. Sono convinto che ci vorrà nitrato anche in quel caso.
Io è da 4 giorni che non li doso e sono sempre allo stesso livello...ma sta bene così... Skimmer va, coralli migliorano, segni negativi nessuno...
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo che nutro sempre come prima tutto il resto....non ho smesso di alimentare la vasca dosando nitrato
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
a a me situazione stabile sono passato a 35 ml su 300 .......animali un po scuretti no3 a 0,5 appena mi mantengo con questa dose ma invece del l'acetico sto usando il biobooster della nyos che comunque tracce di acetico ......
vetri pero si sporcano meno .....
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
Anche io ho notato i vetri che si sporcano molto meno..... Prima già al secondo giorno iniziavo a vedere una patina.....adesso al terzo giorno inizio ad intravedere qualcosa
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
ma se si mantiene il dosaggio giusto (intendo quello prima di far schizzare i no3? oppure si accumulano e poi si alzano,rendendo difficile il giusto dosaggio
mi spiego fino a 35 gli no3 erano leggermente rosa
passato a 45 no3 a 2-3
se ritorno a 35 sottodosando ma pero alimentando come prima ?
che ne dite
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
Fatto i test in questo momento, dopo una pesante somministrazione di cibo nella giornata di ieri, il valore dei nitrati è diminuito non di poco dall'ultima misurazione 3 giorni fa (da quasi 5ppm a 0,5 ppm), ora riprendo a somministrare nitrato.
Ho notato un incremento della colorazione di alcune bestie...i rossi sono ufficialmente rossi adesso... I gialli si sono un attimino spenti ma cosa di poco e le punte della tricolor si stanno ricolorando di viola, per quanto riguarda il resto ho notato una estroflessione dei polipi minore rispetto a quando non dosavo nitrato e crescite più o meno simili....forse qualcosa più di prima.
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com