Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao vorrei chiedere che differenza c'è tra il sale x acquari ottenuto con l'evaporazione dell'acqua marina naturale ed il sale x uso alimentare ottenuto con lo stesso metodo ?
se il metodo di produzione è lo stesso cioè x evaporazione di acqua di mare si dovrebbe ottenere lo stesso sale!!! eppure il primo costa 10 volte il secondo !!!
si potrebbe usare x i nostri scopi con notevole risparmio ?
grazie ciao
ciao vorrei chiedere che differenza c'è tra il sale x acquari ottenuto con l'evaporazione dell'acqua marina naturale ed il sale x uso alimentare ottenuto con lo stesso metodo ?
se il metodo di produzione è lo stesso cioè x evaporazione di acqua di mare si dovrebbe ottenere lo stesso sale!!! eppure il primo costa 10 volte il secondo !!!
si potrebbe usare x i nostri scopi con notevole risparmio ?
grazie ciao
Sinceramente non so le differenze nella produzione, ma è sicuro ( è stato provato) che il sale per uso umano NON va bene per la vasca
Il sale è una forma non un elemento, quindi qualsiasi sostanza potrebbe essere salificata.
la differenza sostanziale consiste proprio nel fatto che il sale x acquari è bilanciato di oligoelementi mentre il sale da cucina è povero di questi (credo per un discorso di purezza e sicurezza negli uomini). Leggendo sulla salificazione, ho letto che nelle saline addirittura hanno delle vasche deputate alla "purificazione" dell'acqua prima di essere salificata.
__________________ Chi non ride mai non è una persona seria - (Chopin) ...La sobrietà và presa con moderazione... - (Jax - Brillo ma da lucido)