Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-06-2014, 11:17   #7
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OT:

i 5630 della samsung, ripeto della samsung ,
questi: http://www.led1.de/shop/lng/en/samsu...5225d5-r0.html

hanno queste caratteristiche:
Max. luminous intensity: 20lm @ 50mA o 50lm @ 150mA

ovvero 20 lumen * 0,15w (120lm/W)@50mA o 50 lumen * 0,5W (100lm/W)@150mA

ora se li vuoi pilotore al loro limite, e su una striscia flessibile mi spieghi come li raffreddi, hanno una resa come i neon o giu' di li, se invece li vuoi pilotare al loro nominale, hanno una buona resa energetica, ma un singolo led non fara' mai una luce abbastanza forte per arrivare a 60cm sott'acqua!! senza una lente non ci arriva nemmeno un buon powerled di qualita' a quella penetrazione!... naturalmente parliamo di led, dissipati benissimo, su barre rigide e non flessibili che costeranno nudi e crudi almeno 10 15 euro al metro...come al solito, tutto dipende da quello che vuoi fare o vuoi ottenere..aggiungo come hai gia' fatto notare, willy, che non abbiamo nemmeno tanta scelta nei colori....la mia idea e': tirarli al massimo e' inutile, al minimo sono ottimi per "accendere" una vasca di 30 max 40cm alta..

finito OT
@scriptors non dimenticare che i led che ha scelto lui, hanno il 20% 30% in piu' di resa rispetto ai philips rebel che hai nelle tue vasche e che usi nel tuo articolo come riferimento per consigliare la potenza

cit.
vasche dai 5 ai 40 litri: 0,5 - 0,3 watt/litro
vasche dai 40 ai 90 litri: 0,4 - 0,25 watt/litro
vasche dai 90 ai 200 litri: 0,3 - 0,2 watt/litro

450lt/90W sono 0,2W/l, naturalmente meglio iniziare con meno, visto quanto costano e poi magari aggiungere altri (secondo me non ne avra' bisogno di altri)...

Ultima modifica di carlo napoli; 16-06-2014 alle ore 13:09.
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dolce , led , passo , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,62807 seconds with 16 queries