Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-06-2014, 00:37   #1
grayshark
Batterio
 
Registrato: Apr 2014
Città: pozzuolo martesana
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti. Sono un principiante assoluto con l'acquario , ho preso il mio primo 60 l da circa 3 mesi. È popolato con 5 corydoras trilineatus 10 cardinali e 3 otocinclus . Ci sono anche delle lumachine il cui numero è tenuto sotto controllo da una anentone helena.

Come piante ci sono anubias, cabomba, vallisneria e microsorium

(Spero di aver ricordato bene i nomi)

Recentemente i cory si sono riprodotti. Hanno fatto tutto loro. Ho letto di tecniche per innescare il processo riproduttivo ma non ho fatto assolutamente nulla ... fatto sta che ho trovato nella vasca un piccolo cory di proporzioni minuscole ma già non più avannotto: è uguale agli altri , anche nel colore, solo più piccolo. Il mio acquario ha alcune zone nascoste dalla vegetazione perciò non mi ero accorto delle uova. Presumo che molte uova ed avannotti siano stati predati dai cardinali . Insomma la selezione naturale ha fatto il suo corso ma uno ce l'ha fatta. Mangia tranquillamente la pastiglia da fondo insieme agli altri cory adulti. Certo è ancora minuscolo se paragonato agli altri, ma spero crescerà forte : è la prima vita nata nel mio acquario )

Che voi sappiate è una cosa molto frequente la riproduzione di questa specie di cory o sono stato fortunato?

Mi piace pensare di aver costruito per loro un posto confortevole dove vivere se hanno deciso di metter su famiglia


Posted With Tapatalk
grayshark non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avuto , con , esperienze , hai , pesci , positive , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12331 seconds with 14 queries