Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-01-2014, 18:45   #1
alexxx188
Guppy
 
L'avatar di alexxx188
 
Registrato: Jul 2013
Città: carovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 479
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Domanda su echinodorus ozelot

Salve a tutti volevo sapere se è normale che le foglie dellacmia pianta sono diverse rispetto a quelle più vecchie nel senso che quelle cecchie era più larghe invece quelle nuove sono tutte strette è normale? Un'altra cosa ho visto echinodorus enormi questa lo diventerà o resterà sempre di queste dimensioni? Grazie in anticipo per le risposte.

Posted With Tapatalk
__________________
Un Saluto A Tutti Gli Amici Del Forum

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2581
alexxx188 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-01-2014, 19:45   #2
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Le foglie cambiano di forma perchè la pianta si sta ambientando alla vita subacquea dopo la coltivazione emersa.
Raggiunge grandi dimensioni se hai un buon fondo fertile.
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 19:57   #3
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,le foglie più vecchie hanno una morfologia diversa (più spesse e coriacee,lamina più corta e slargata) in quanto adattate ad una crescita emersa:puoi man a mano rimuoverle recidendole alla base per evitare marciumi e rilascio di sostanze in acqua.
L'E.ozelot è una cultivar del 1995 originata dall'ibridazione di Echinodorus schlueteri 'Leopard' ed Echinodorus X Barthii.La rosetta raramente supera i 20 cm d'altezza con "veloce" produzione di foglie ellittiche brevemente peduncolate (rispetto alle altre Echinodorus).
Descrivici brevemente la vasca...come suggerito da chi mi ha preceduto le Echino traggono beneficio da un fondo soffice e fertile.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 23:29   #4
alexxx188
Guppy
 
L'avatar di alexxx188
 
Registrato: Jul 2013
Città: carovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 479
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
inazitutto grazie per le risposte.
Per la vasca brevemente misura 100x40x50
fondo non fertile
filtro eheim ecco pro 300
cambio del 20% con osmosi e rubinetto
valori ph 7 kh 4 gh 6 T25° nitrati >0.25 fosfati 0.50
fertilizzo settimanalmente com il jbl ferropol
2 neon t5 da 39w fotoperiodo dalle 14:00 alle 22:00

altre piante
Vallisneria gigantea
Egeria densa
Hygrophila Polysperma
Microsorium pteropus
Cabomba caroliniana
Ludwigia Palustris Green repens
Cryptocoryne
Echinodorus ozelot
anubias

pesci
15 Hemigrammus bleheri
1 Paracheirodon innesi
2 Trigonostigma heteromorpha
1 Synodontis decorus
__________________
Un Saluto A Tutti Gli Amici Del Forum

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2581
alexxx188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 13:24   #5
alexxx188
Guppy
 
L'avatar di alexxx188
 
Registrato: Jul 2013
Città: carovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 479
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi è sorto un problema alla hygrophila polysperma le foglie crescono piccole e arricciate da cosa può dipendere?

Posted With Tapatalk
__________________
Un Saluto A Tutti Gli Amici Del Forum

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2581

Ultima modifica di alexxx188; 09-02-2014 alle ore 00:50.
alexxx188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2014, 00:52   #6
alexxx188
Guppy
 
L'avatar di alexxx188
 
Registrato: Jul 2013
Città: carovigno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 479
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti chiedo a voi esperti il motivo per il quale ho questo problema con l'higrophila aiutateme grazie
__________________
Un Saluto A Tutti Gli Amici Del Forum

http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2581
alexxx188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2014, 16:49   #7
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 41
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
L'E.ozelot è una cultivar del 1995 originata dall'ibridazione di Echinodorus schlueteri 'Leopard' ed Echinodorus X Barthii.La rosetta raramente supera i 20 cm d'altezza con "veloce" produzione di foglie ellittiche brevemente peduncolate (rispetto alle altre Echinodorus).
ho avuto due ozelot red in una vasca da 270 litri lordi....
fondo jbl aquabasis plus con ghiaino sopra

Illuminazione prima 2x39t5, poi due hqi70w... (poi una sola)

Fert. Seachem

Ebbene questa pianta faceva foglie di quasi 50cm...compreso un piccolo peduncolo di circa 15cm

La bleheri accanto faceva foglie di 65cm buoni, con peduncoli di circa 25cm.......le foglie fluttuavano sull'acqua facendo ombra su tutto. ..

sono piante pee vasche molto grandi. ....di sicuro NON sotto i 200 litri netti....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-06-2014, 22:49   #8
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stavo cercando una sostituta per una Echinodorus bleheri in una vasca da 100 litri http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461058 e pensavo ad una Ozelot proprio perché avevo letto che non superava i 20 cm..... ma allora è una bufala?
Se avete altri suggerimenti per una Echinodorus che resta piccola mi sarebbe molto di aiuto se li scriveste nella discussione linkata..... grazie!!!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2014, 22:57   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo,in un acquario un po' più spinto del solito dà il meglio di sè e può superare le dimensioni "medie" che di norma raggiunge in un acquario di comunità.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , echinodorus , ozelot

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19621 seconds with 16 queries