Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-06-2014, 14:29   #11
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
Massi....perché nei primi due grafici c'è differenza di picchi sullo spettro utile alle piante e alla clorofilla?
......
Ho studiato agraria ma mi stava antipatica chimica e non ho voluto studiare la fotosintesi. ...

Però per logica le piante "producono" durante il giorno.....fotosintesi.....quindi perché i due grafici sono così diversi? ??

Cosa mi sfugge???
Fermo restando che non ho capito, quello che non hai compreso, i due grafici (clorofilla e piante) sono indicativi delle frequenza utili.
Poi sta a noi trovare degli spettri adatti, dove generalmente si guarda quello utile alle piante, in quanto, di conseguenza, lo sarà anche per la clorofilla.

Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio
Ho frainteso e sono stato impulsivo come al solito
E' uno dei miei peggiori difetti e me ne scuso.
I problemi per questo genere di prodotti non riguardano solo le gradazioni o le specifiche necessarie alla vasche, che sono i più facili da risolvere, ma i problemi tecnici e costruttivi per una durata senza problemi a certe condizioni ambientali.
E dopo aver visto plafoniere commerciali imbarcare acqua o bruciarsi dopo poco tempo
Ho citato il link come esempio di soluzione a tutto quello che di brutto ho visto.
Non sto dicendo che sono prodotti unici ed inimitabili, ma dove altri hanno dato problemi con questi prodotti sono risolti
Ben venga qualcuno anzi più d'uno con prodotti di qualità che non siano le solite fregature di noti e pregiati marchi a costi stratosferici

Ecco, questo è un buon intervento e, da un certo punto di vista, anche costruttivo
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , info , led , richiesta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60688 seconds with 14 queries