Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2014, 11:08   #11
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
questo il link

ne ho comprato una imile nemmeno 20 min fa sul sito si banggood, giusto per provarla, quella da 120cm pagata 50 euro con lo sconto...

http://www.banggood.com/AquaSyncro-L...-p-925489.html

quella che hai linkato te, non dice che tipo di led monta, ma dice 11w 67 leds ogni led 22 lumen circa....

con queste caratteristiche credo siano dei 2835, e i dati coincidono con il consumo e la resa...o forse dei 5050 (piu' probabile) impostati a meta' potenza.. bho

Generally speaking, SMD 2835 design is newer and more advanced than 3014 than 3528. Because 2835 has more effective thermal dissipation system, specifically, a larger heat sink than 3014 on the back, and 3528 has no back heat sink at all, therefore 2835 is able to take higher current and generates more luminous flux.

se sono dei 2835 credo sia un buon prodotto...alla pari delle strisce led di media qualita' , forse leggermente meglio xche' essendo montato su un qualcosa che possa essere definito dissipatore, possono essere tirati di piu' rispetto ad una strip, sopratutto di quelel cinesi...stesso discorso se fossero dei 5050...
detta in 2 parole, sono delle strisce led montate su una plaffoniera...se non hai pretese di coltivare una foresta, fanno una buona luce per vedere bene i pesci, e crescere delle anubias o giusto qualcosa in piu'

ad ogni modo questa e' teoria, xche' ripeto, non si sa bene che led monta, se diamo per scontato che quei dati siano esatti, non sembra< male... alla fine comprare e provare ti puo' dare la migliore risposta a tutto

trovato qualcosa in piu', foto in prima piano dei led...
http://www.dinobulk.com/oily-fish-co...p32004581.html

sono dei 5630 o dei 5730, impossibile identificarli da una foto.... bhe ancora meglio.... ne fanno di luce...se sono davvero 22lm sono impostati a meta' della loro potenza....e credimi, i 5630 anche a meta' ne fanno un bel po' di luce!
la cosa simpatica di queste plaffoniere con strisce led,e' che se si rompe, e secondo me, se non e' sigillata bene prima o poi si rompe, con 10' euro di una striscia decente da 5m l'aggiusti per altre 3 volte

fra l'altro , do per scontato che tutte queste lampade con led 6500k piu' qualcuno misto blu sono lampade piu' per acquari marini, e usarle per far crescere delle piante non porta a risultati stratosferici, e non e' una qustione di potenza ma semplicemente di "spettro" luminoso...la vasca la illuminano e qualche piantina, se la luce e' forte, viene su....tutto qua

Ultima modifica di carlo napoli; 31-05-2014 alle ore 12:16.
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-05-2014, 13:29   #12
Galas
Plancton
 
Registrato: Feb 2014
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la panoramica che mi hai fatto ora è tutto molto più chiaro, con calma leggero anche il topic di scriptors..alla prossima e grazie ancora ;)
Galas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 19:39   #13
cranb25
Guppy
 
Registrato: May 2014
Città: Vicopisano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
per cranb25

credo si sia sempre usato il rapporto w/l semplicemente per comodita', serve per farsi un'idea , niente piu' niente meno, fra l'altro, le piante della luce misurata in lumen ne fruttano le meta', buona parte dello spettro misurato in lumen e' tutta energia sprecata per le piante, ma utile a noi per vedere, ma questo e' un altro discorso... ma ti dico una cosa e lascio a te tirarne conclusioni:

una lampadina incandescenza consuma 100w e fa tot lumen , una a risparmio energetico consumano la meta' dei W ma fa la stessa luce.... quindi....concludi con me che il rapporto w/l e' relazionato al tipo di fonte luminosa che usi..... ci sara' un rapporto diverso per incandescenza, cfl, led , ecc ecc..

c'e' un articolo di scriptors che spiega benissimo,riguardo ai led, quanti, come, perche', ecc ecc
Grazie per la risposta Carlo, l'articolo da te citato avevo iniziato a leggerlo
Ciao
Stefano

Ultima modifica di cranb25; 01-06-2014 alle ore 19:41. Motivo: Correzione testo
cranb25 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , led , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13619 seconds with 14 queries